Mercoledì 23 agosto, all'alpeggio Tsa de Chavalary di Nus, a partire dalle ore 10, sarà possibile passare un'intera giornata in alpeggio insieme a chi lavora per tutta l’estate allevando gli animali in alta montagna.
Ogni anno, a luglio e agosto, una serie di appuntamenti invitano a trascorrere una Intera giornata in alpeggio insieme a chi lavora per tutta l’estate in alta montagna allevando gli animali: visite guidate, pranzo con prodotti tipici, polenta, fontina e formaggi freschi. Martedì agosto è coinvolto l'Alpeggio Tsa de Chavalary a partire dalle ore 10.
La formula è semplice: i visitatori sono invitati a conoscere il ritmo della giornata, le attività, gli attrezzi, tutto quello che è legato alla dimensione dell’alpeggio, attraverso percorsi guidati che mostrano cosa succede nei vari spazi dell’alpeggio, in particolare nella casera, dove nasce la prelibata Fontina DOP.
Una parte del programma è interamente dedicato ai bambini, con una serie di giochi ed animazioni che permettono un approccio ludico al lavoro della montagna.
PROGRAMMA:
A partire dalle ore 10 e durante tutta la giornata, potrete iscrivervi in loco a percorsi tematici guidati:
Allevamento dei bovini e sfruttamento del pascolo
Locali di stabulazione degli animali
Mungitura
Trasformazione del prodotto
Alle ore 13 degustazione delle bontà dell’alpeggio
Animazione per bambini
Per permettere anche ai più piccoli di avvicinarsi alla vita di alpeggio e di apprezzarne le sfumature ludiche è prevista un’animazione a tema.
A cura dell’associazione allevatori (AREV).
CONTATTI
A.R.E.V.
Loc. Borgnalle, 10/L – 11100 AOSTA (AO)
Telefono: 0165.34510 – 347.2953764
Fax: 0165.361263
E-mail: alpages.ouverts@arev.it
Internet: www.arev.it