Il laboratorio giovanile “Tutte Storie” torna per affrontare il tema del cambiamento

Da giovedì 25 maggio fino a mercoledì 31 torna "Tutte Storie. Laboratori di narrazioni". Quest'anno i laboratori saranno due: sulla narrazione e sul fumetto, per esplorare insieme il tema del cambiamento a partire da "Gli anni che hanno cambiato il (mio) mondo".
Corso di fumetto TutteStorie

Torna Tutte storie. Laboratori di narrazioni, il progetto dell’Associazione Solal – fermenti culturali per imparare a raccontare le proprie storie attraverso la propria arte preferita, a partire da giovedì 25 maggio, fino a mercoledì 31. I laboratori si rivolgono a ragazzi e ragazze dai 14 ai 29 anni e quest’anno è incentrato sul tema Gli anni che hanno cambiato il (mio) mondo. Gli incontri si svolgeranno giovedì 25 e venerdì 26 maggio, presso il CSV (Aosta, via Xavier de Maistre, 19) e lunedì 29, martedì 30 e mercoledì 31 maggio presso la Cittadella dei Giovani (Aosta, viale Garibaldi, 7) dalle 17.30 alle 19.30.

Il tema del cambiamento si articola in un percorso laboratoriale intensivo che, attraverso i linguaggi della scrittura e del fumetto, porterà i partecipanti a costruire una mappa concettuale di avvenimenti, situazioni, esperienze che rappresentano un presupposto di cambiamenti sia a livello individuale sia collettivo. Ma non saranno solo i partecipanti attivi a raccontare la loro idea di cambiamento: l’Associazione Solal ha deciso di creare un questionario – sempre rivolto ai giovani – per raccogliere informazioni su ciò che le nuove generazioni percepiscono come cambiamento, qualcosa che ha influenzato e influenza le loro vite e il loro futuro.

Tutte storie - locandina
Tutte storie – locandina

La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è sufficiente una mail a: associazione.solal@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte