Libri, Jacopo Veneziani ad Aosta presenta “Divulgo”

#Divulgo è un viaggio iniziatico dentro la pittura, per affinare lo sguardo e scoprire le storie, le curiosità e, perché no, addirittura i gossip che ci hanno tramandato gli artisti. L'appuntamento, alla Libreria Brivio di Aosta, è per il 15 luglio, alle 18.
Brivio Jacopo Veneziani

Si chiama “Di capriccioso e destrissimo ingegno, un percorso narrativo nel mondo dell’arte” la nuova rassegna letteraria organizzata dalla Libreria Brivio di Aosta e condotta da Corrado Ferrarese con la partecipazione di Federico Gregotti Zoja.

Primo appuntamento mercoledì 15 luglio alle 18, nella piazzetta della libreria in piazza Chanoux, con la presentazione del libro di Jacopo Veneziani#Divulgo. Le storie della storia dell’arte”, pubblicato da Rizzoli lo scorso 16 giugno e già in grado di riscuotere l’interesse di critica e pubblico.

La formula adottata nel testo, riferita alla pubblicazione dal 2017 di tweet con l’hastag #divulgo per condividere opere e beni culturali, permette al lettore un approccio accattivante alla pittura, grazie alle oltre 100 fotografie a colori che corredano un testo assolutamente non didascalico.

“Cosa succede quando guardiamo un quadro? Improvvisamente, gli artisti si fanno presenti, sembrano stare al nostro fianco e ci parlano.” Spesso però le storie che stanno dietro le immagini sono difficili da scoprire e interpretare. Ci vuole un “cicerone” che ci prenda per mano e che ci accompagni dentro queste storie.

#Divulgo è un viaggio iniziatico dentro la pittura, per affinare lo sguardo e scoprire le storie, le curiosità e, perché no, addirittura i gossip che ci hanno tramandato gli artisti. Una passeggiata nell’arte attraverso una cinquantina di opere che nascondono dettagli difficili da scoprire a prima vista.

L’autore

Jacopo Veneziani è un giovane professore e dottorando in Storia dell’Arte alla Sorbona di Parigi. Appassionato da sempre di divulgazione, nel 2015 apre un profilo Twitter in rapida crescita
anche grazie alle oltre 500.000 visualizzazioni dei suoi #Dueminutidievasione, brevi video dedicati a curiosità e aneddoti della storia dell’arte da lui condivisi ogni giorno sui social durante la quarantena, oltre ai già citati tweet #divulgo. L’alto tasso di “engagement” del suo profilo gli è valso alcune collaborazioni con agenzie di comunicazione per la valorizzazione del patrimonio italiano, ad esempio con le regioni Lombardia, Marche e Toscana.

Brivio Jacopo Veneziani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte