Rhêmes-Saint-Georges ha inaugurato una Boîte à Lire

L’idea è nata dalla biblioteca e dall’Amministrazione comunali con l’obiettivo di incentivare la lettura e lo scambio di libri.
Katja Centomo premiata con il “Romics d’oro”

L’autrice, scrittrice e fumettista aostana è stata premiata nella capitale, durante la XXX edizione del festival Romics in programma fino ad oggi. Centomo è stata inoltre protagonista di una masterclass che ripercorrerà il suo percorso artistico e di una grande mostra dedicata alla sua carriera.
Arriva ad Aosta “Libri per le tue orecchie”, l’evento dedicato al mondo dell’audiolibro

Domenica 6 novembre ad Aosta si terrà una giornata dedicata al mondo dell’audio e alla lettura ad alta voce promossa dal Comune insieme alla casa editrice Emons Edizioni e con il sostegno della Fondazione Crt.
Al Festival In-træcci i linguaggi ed i personaggi femminili di Valeria Tron

La cantautrice e scrittrice della Val Germanasca ha presentato ieri, sabato 3 settembre, il suo romanzo d’esordio “L’equilibrio delle lucciole”, in occasione del Festival In-træcci svoltosi nel borgo di Bard.
Anche Aosta pensa alle “Bibliocabine”, dove ai vecchi telefoni si sostituiscono i libri

A chiederne l’attivazione è stata la consigliera della Lega Spirli, per promuovere la cultura e recuperare le zone delle vecchie cabine telefoniche che si trasformerebbero così in “piccole biblioteche urbane”. Il Comune ha già avviato un dialogo con Telecom Italia, mentre si pensa ad una struttura per il “bookcrossing” in una frazione alta.
Ti consiglio un libro, 4 letture proposte dalla Libreria Aubert

In questi giorni di temperature variabili è importante riuscire a trovare un po’ di tempo per un buon libro. Ecco allora le quattro letture che ci consiglia Stefano Tringali della Libreria Aubert di Aosta, qui nel servizio del Gruppo Matou.tv.
Buona la prima per la Saison Littérature con Maurizio De Giovanni

Buona affluenza di pubblico, allo Splendor, per il primo appuntamento della neonata mini rassegna che ha deciso di calare la carta napoletana vincente con l’autore de “I bastardi di Pizzofalcone”, i romanzi che hanno ispirato la nota serie tv.
Ti consiglio un libro, le 5 letture autunnali della Libreria Brivio

Sono ben cinque i libri consigliati oggi dalla Libreria Brivio, grazie a Sonia Romeo e Edith Toppo, che ci aiuteranno ad affrontare i primi freddi con delle buone letture nel servizio del Gruppo Matou.tv.
Ti consiglio un libro, le proposte della Libreria À La Page

Sono ben 5 i consigli di lettura di oggi, che arrivano dalla titolare della Libreria À La Page di Aosta Clara Acerbi, nel servizio realizzato dal Gruppo Matou.tv.
Ti consiglio un libro, le 4 letture di ottobre della Libreria Aubert

Arrivati i primi freddi, cosa c’è di meglio che dedicarsi ad un buon libro? Questa settimana, Stefano Tringali della Libreria Aubert di Aosta ci propone quattro letture, nel servizio del Gruppo Matou.tv.
Ti consiglio un libro, quattro letture per l’autunno della Libreria Brivio

Per cominciare l’autunno con un buon libro, ecco i quattro consigli di Romaine Pernettaz e Margherita Fosson della Libreria Brivio di Aosta, nel servizio del Gruppo Matou.tv.
Ti consiglio un libro, le quattro letture “settembrine” della Libreria À La Page

Oggi Clara Acerbi e Manuela Bracconi della Libreria À La page di Aosta, nel servizio del Gruppo Matou, ci propongono quattro letture tutte da scoprire. Tra queste, anche un “giallo” tutto in patois: “Et lo pou l’a tsantà – E il gallo cantò – Et le coq chanta” di Henri Armand.
La Fleur de la Canaille di Piccinno presentata a Chatillon

Mercoledì 1 settembre il libro sull’identità valdostana e il pensiero regionalista verrà presentato a Chatillon, dopo le tappe di La Salle e Aosta
Ti consiglio un libro, le quattro letture della Libreria Aubert

Quattro le letture che ci consiglia oggi Stefano Tringali, titolare della Libreria Aubert: dai volumi di Roberto Calasso a Mariana Mazzucato, passando per Andrew Blackwell e Steven Levitsky e Daniel Ziblatt.
Torna MontLivres, il festival del libro dedicato alla montagna

A fine agosto, da giovedì 26 a domenica 29, ritorna la rassegna dedicata ai libri e alla cultura di montagna “MontLivres” con sei incontri con gli autori a tema salute e benessere. Gli incontri si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo chiostro di Sant’Orso, che offre una stupenda vista sulle nostre montagne proprio dal cuore della città.
Manzini al Forte di Bard: “La Valle d’Aosta somiglia a Rocco Schiavone”

Lo scrittore che ha ideato il Vicequestore romano esiliato tra i monti del nord-ovest ha aperto ieri, domenica 8 agosto, la rassegna “Forte di Bard incontri”. Un dialogo “senza filtro” da un’ora e mezza: dalla sua arte al suo pensiero.