“Looks that kill show” un concerto per parlare di sicurezza sul lavoro

Mercoledì 26 settembre al De la Ville di Aosta “Rock‘n’Safe – Looks that kill show” un appuntamento riservato agli studenti delle classi terze e quarte delle superiori per parlare di sicurezza sul lavoro con Stefano Pancari.
locandina Rock‘n’Safe - Looks that kill show

Un concerto per parlare di sicurezza sul lavoro: è “Rock‘n’Safe – Looks that kill show” si tratta di un appuntamento riservato agli studenti delle classi terze e quarte delle Istituzioni secondarie di secondo grado, organizzato nell’ambito del progetto #VDAlavora del Dipartimento politiche del lavoro e della formazione della Regione Valle d’Aosta. Mercoledì 26 settembre alle 11.30 sul palco del Cinéma Théâtre de la Ville di Aosta le storie e le riflessioni di Stefano Pancari, ideatore del format, porteranno i ragazzi in una riflessione a tempo di musica.

Lo spettacolo, mette al centro i comportamenti “sicuri” da adottare nei contesti lavorativi, ma anche della vita quotidiana, portando in scena uno show immersivo tratto dal fumetto “Looks that kill” di Stefano Pancari, safety manager, speaker e formatore HSE, dove storytelling, musica rock e altre arti condurranno gli spettatori alla riflessione nonché alla consapevolezza dell’importanza di una tematica quale la sicurezza sul lavoro. L’evento, a cui le istituzioni secondarie di secondo grado hanno potuto iscriversi nelle scorse settimane, vedrà la partecipazione di circa 250 studenti.

I giovani sembrano lontani dal tema della sicurezza, invece sono proprio loro i depositari di una necessaria transizione verso un mondo del lavoro sempre più sicuro e a misura di lavoratore. La sicurezza, del resto, è un diritto per i lavoratori e un dovere assicurarla. L’investimento che dobbiamo fare con le nuove generazioni è di stimolare la salute e la sicurezza sul lavoro in quanto valore sociale”, dichiarano gli Assessori Luigi Bertschy, Luciano Caveri e Jean-Pierre Guichardaz.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte