Nicola Lagioia ad Aosta per la Saison Culturelle Littérature

Sabato 11 febbraio, alle 18, Nicola Lagioia sarà ospite della Saison Culturelle sezione Littérature per parlare di scrittura e dell'importanza dei libri nella formazione individuale. A moderare la serata, a ingresso libero e gratuito, sarà Denis Falconieri.
NICOLA LAGIOIA

Tornano gli appuntamenti con “Scrivere, raccontare, raccontarsi”, la sezione Littérature della Saison Culturelle 2022/2023. Ospite questa volta lo scrittore Nicola Lagioia che porterà sul palco del Teatro Splendor una lectio magistralis sull’importanza dei libri nella formazione individuale e per la costruzione di una comunità libera, indipendente e colta. L’appuntamento, ad ingresso gratuito fino a esaurimento posti, è in programma sabato 11 febbraio, alle 18, e sarà moderato da Denis Falconieri.

Nicola Lagioia è nato a Bari nel 1973. Dal 2017 è direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino. È tra gli autori e conduttori di Pagina 3, la rassegna stampa culturale di Radio Rai3. È stato prima selezionatore e poi giurato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Ha lavorato per diverse case editrici e con Minimum fax ha pubblicato “Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj” (2001), e con Einaudi “Occidente per principianti” (2004), “Riportando tutto a casa” (2009 Premio Viareggio-Rèpaci, Premio Vittorini, Premio Volponi), “La ferocia” (2014 Premio Strega, Premio Mondello) e “La città dei vivi” (2020 Premio Alessandro Leogrande, Premio Bottari Lattes, Premio Napoli). Per Chora Media è autore del podcast “La città dei vivi”. Scrive su diversi giornali, tra cui i quotidiani La Repubblica e La Stampa. I suoi libri sono tradotti in 20 paesi.

Per maggiori informazioni:

MAR, Museo Archeologico Regionale, Piazza Roncas 12, Aosta.

Dal lunedì al sabato, dalle ore 13.30 alle ore 18.30.

Telefono 0165 32778

Sito internet www.regione.vda.it; e-mail:saison@regione.vda.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte