Noir & Dintorni al via con Ian Manook e Maurizio Mannoni

Dal Noir al Giallo al Polar: quattro appuntamenti per entrare nella mente di otto tra gli scrittori di genere più venduti in libreria.
IMG

Venerdì 11 aprile alle ore 18, presso il Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent, il giornalista, editore e romanziere Ian Manook che presenterà il libro Aysuun e Maurizio Mannoni, noto giornalista del Tg3 Rai con il suo romanzo dal titolo Quella notte a Saxa Rubra apriranno la rassegna letteraria ‘Noir e Dintorni- Con il fiato sospeso fino all’ultimo appuntamento’, un ciclo di quattro incontri dedicati agli amanti del giallo, del noir e del polar. Un viaggio esclusivo nella mente degli scrittori di genere più celebri e venduti del momento. Ogni appuntamento sarà dedicato alla presentazione di due libri; sul palco saranno presenti gli Autori e il giornalista Enrico Martinet, firma de La Stampa, che modererà l’incontro e condurrà il pubblico sulla “scena del crimine”. Durante l’evento saranno omaggiate 25 copie di ciascun libro. Al termine, firmacopie con gli Autori. A seguire, in compagnia dei protagonisti della serata, sarà possibile degustare un aperitivo della selezione Maison accompagnato da finger food dello Chef al prezzo di 15 euro.

Prenota gratuitamente online il posto in sala del primo appuntamento.

Chi è Ian Manook

Lo scrittore vive a Parigi. Ha debuttato con il libro Yeruldelgger, Morte nella steppa, edito da Fazi Editore nel 2016, primo volume di una trilogia incentrata sullo stesso protagonista, seguita da Yeruldelgger, Tempi selvaggi e Yeruldelgger, La morte nomade. Pluripremiato e adorato dai lettori e dalla critica, Yeruldelgger è diventato un autentico capolavoro letterario. Fazi Editore ha pubblicato, per lo stesso autore, anche i romanzi Mato Grosso, Heimaey, Askja e L’uccello blu di Erzerum.
Aysuun

Ai confini della Mongolia c’è una donna che resiste: il suo nome è Aysuun, e questa è la storia della sua vendetta. È il 1930 e i sovietici lanciano una “campagna di pacificazione” nei territori della Mongolia e della Tuva per sradicare la cultura nomade. Venticinque anni dopo, mentre è al galoppo sul dorso di uno stallone indomabile, Aysuun incrocia di nuovo lo sguardo del suo aguzzino: è il colonnello Kariakin.
Ian Manook, con questo grande romanzo di avventura, lotta e passione, trascinato dal respiro della libertà, ci riporta nella terra di Yeruldelgger, la Mongolia selvaggia, tra bivacchi sotto le stelle e cavalcate senza meta, saggi sciamani e inquietanti superstizioni.

Chi è Maurizio Mannoni

Maurizio Mannoni è stato per anni giornalista del Tg3 Rai, dove ha condotto Tg3 Linea Notte fino al 2023. Per la Rai ha curato programmi di informazione e approfondimento giornalistico di grande successo, tra cui ‛Ultimo minuto’, ‛Primo piano’ e ‛Un giorno per sempre’. Quella notte a Saxa Rubra è il suo primo romanzo.
Quella notte A Saxa Rubra

Gli studi della tv pubblica sono scossi dalla morte di Giovanni, uno dei più brillanti volti del telegiornale. La notizia della scomparsa è così sconvolgente che tutti preferiscono dimenticarla in fretta: i dirigenti televisivi sono felici di tornare a occuparsi del palinsesto, e la normale routine ricomincia a tenere impegnate le redazioni. Ma qualcosa non torna…
Maurizio Mannoni firma un romanzo che è una serrata e coinvolgente indagine letteraria, il cui protagonista, un giornalista coraggioso e ostinato, non si arrende alle ombre che si allungano dietro le telecamere, quando si spengono le luci della diretta.

Locandina Noir e Dintorni
Locandina Noir e Dintorni

Il programma della rassegna

La rassegna proseguirà venerdì 23 maggio, con l’autrice del polar Sette vite come i libri, Indagine per quattro coinquiline e un gatto, Serena Venditto e il giornalista Lorenzo Sartori con il noir Il nido del Pettirosso.
Venerdì 6 giugno sarà la volta dello scrittore Leonardo Gori con il romanzo Il vento di giugno e il giornalista Enrico Camanni con il giallo La bandita, Un mistero per Nanni Settembrini. L’ultimo appuntamento, venerdì 26 giugno, vedrà sul palco l’autore del noir Nostra signora dei fulmini, Giancarlo Piacci e Gian Andrea Cerone con La curva dell’oblio.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte