Sabato 17 maggio alle 17.30, alla libreria Briviodue si parlerà di etologia e di storie di vita collegate ad essa. Grandi naturalisti, come Charles Darwin, Jane Goodall, Konrad Lorenz o Edward Wilson hanno dedicato la propria vita allo studio del comportamento degli animali. Nelle parole, negli scritti e nelle interviste che i vari etologi hanno rilasciato, ogni frammento del loro pensiero brilla di affetto e curiosità per gli animali.
Il libro di Stefano Camanni Curiosi per natura. Storie di vita e passione per gli animali si propone di raccontare la vita di queste persone che, con la loro passione e il loro lavoro, sono riuscite a svelare i segreti più nascosti di chi condivide con noi questo meraviglioso pianeta. Trenta ritratti di altrettanti etologi, storie di lavoro, di studio, di vita, ma anche di amicizia nelle quali emerge di volta in volta il rapporto speciale che si viene a creare tra lo studioso naturalista e gli animali oggetto delle sue ricerche. Storie di etologi famosi ma anche di naturalisti poco noti, spaziando in giro per il mondo, dall’Europa all’Africa alle Americhe, e allargando lo sguardo, dagli insetti fino ai primati e all’uomo, cercando le esperienze più varie e più stimolanti.
L’autore
Stefano Camanni, laureato in Scienze naturali nel 1989, ha svolto attività di ricerca nel campo del comportamento animale e ha fatto esperienze di didattica e divulgazione scientifica. Nel 1995 ha dato alle stampe, con Enrico Camanni, un volume sulla storia geologica delle Alpi pubblicato da Priuli & Verlucca. Successivamente, ha pubblicato con Luisa Bozzi una guida alle località di interesse scientifico in Italia (Franco Muzzio Editore, 1996) e con Matteo Massara due guide di itinerari escursionistici (Guide di Alp, Vivalda, 1998 e 1999). Dal 1996 è presidente della cooperativa Arnica progettazione ambientale, di Torino.