Domani, mercoledì 15 ottobre alle 18.30, prenderà il via il percorso Uno sguardo al di là del muro che, nel primo incontro, ha l’obiettivo di fornire alcuni strumenti per comprendere l’origine e l’evoluzione del conflitto israelo-palestinese.
Organizzato da Plus insieme ad alcuni giovani che frequentano l’Università della Valle d’Aosta, gli appuntamenti proporranno temi messi in evidenza dagli stessi ragazzi, che hanno espresso la richiesta di una visione più chiara, consapevole e informata per interpretare i fatti contemporanei.
Domani, durante l’incontro, interverranno Chiara Thiébat, docente di Storia e filosofia del Liceo classico, artistico e musicale di Aosta e responsabile delle attività culturali Club per l’Unesco Aosta; e Francesco Marone, professore associato di Scienza Politica all’UniVda.
L’incontro è in programma nel Teatro di Plus dalle 18.30 alle 20 circa. Al di là del muro: il conflitto israelo-palestinese è stato realizzato anche grazie alla collaborazione di Chiara Thiébat e di Luca Scacchi, professore associato in psicologia sociale dell’Università della Valle d’Aosta.
Il prossimo appuntamento è in programma per lunedì 17 novembre.