Sono infatti terminati in entrambe le sedi i lavori di ristrutturazione e ammodernamento che hanno visto il rinnovo della pavimentazione, interventi di tinteggiatura, nuovi arredi e postazioni ergonomiche. A comunicarlo una nota di Poste Italiane.
Il conferimento della cittadinanza onoraria, che sarà deliberata dal Consiglio comunale, vuole, spiega il sindaco Mauro Lucianaz, "attestare il profondo legame tra l'alpinista e la nostra comunità".
La Corte dei Conti segnala ritardi e criticità nel progetto Arvier Agile finanziato dal PNRR. A un anno e mezzo dalla scadenza, emergono dubbi sul completamento delle opere previste.
Ymac Frassy di Arvier trionfa per la prima volta alla Regionale con la nipote di quella Tiky che sfiorò il titolo di terzo peso nel 2018. La finale contro Caprice di Livio Pervier, la storica rivale della nuova regina di prima categoria
Arvier si prepara ad ospitare "Present!", un innovativo festival che celebra l'arte inclusiva e sfida gli stereotipi sulla disabilità. Fra gli ospiti dell'appuntamento il pianista e musicista congolese Ray Lema.
Dal 23 settembre prenderà il via il preludio agli spettacoli che saranno in scena ad Aosta dal 2 al 6 ottobre per il festival. Nella Sala Polivalente è in programma - dal 23 settembre al 2 ottobre - la residenza creativa di Darragh McLoughlin.
Il Comune di Arvier invita enti del Terzo settore, organizzazioni senza scopo di lucro, enti pubblici e privati, università, centri di ricerca, imprese e professionisti a presentare le manifestazioni di interesse per progetti innovativi di impatto sociale ed educativo.
La residenza è prevista dal 31 agosto al 5 settembre. Il 2 settembre è in programma un incontro con l’artista sulle tematiche della sua opera “Noises” - che sarà presentata in prima assoluta al festival T*Danse -, il 4 un laboratorio gratuito di espressione corporea.
La competizione, aperta a tutte le categorie, è in programma per sabato 7 settembre a Tsan-lehè. Durante la giornata sarà presente anche una ricca buvette con golosi panini.
Arpa Valle d’Aosta cerca ancora un esperto informatico appassionato di montagna per completare il team di ricerca. Per candidature e informazioni: agile.arvier@arpa.vda.it
Sabato 13 luglio, dalle 14, la frazione di Leverogne del comune di Arvier si riempie di bancarelle di prodotti tipici artigianato e antiquariato, ma anche di oggetti e mestieri d’antan per scoprire “Levrogne d’eun cou”.
Sabato 13 luglio, dalle 14, la frazione di Leverogne del comune di Arvier si riempie di bancarelle di prodotti tipici artigianato e antiquariato, ma anche di oggetti e mestieri d’antan per scoprire “Levrogne d’eun cou”.
L’artista lavorerà sulla sua opera “AVoid” dal 1° al 7 luglio. Prevista un’apertura al pubblico il 5 luglio e due laboratori di circo per bambini il 2 e il 6 luglio.
Sono i francesi William Bon Mardion e Xavier Gachet il vincitori assoluti mentre l’ultima tappa va alla coppia Antonioli - Jacquemoud. Lena Bonnel e Lorna Bonnel vincono tutto nella categoria femminile.
Il progetto pilota “Agile Arvier. La cultura del cambiamento” approvato nell’ambito del Piano Pnrr Attrattività dei Borghi è stato illustrato ieri sera alla comunità degli arvelains ed è pronto ad essere attuato.