Per soli 30” la coppia valdostana non raggiunge la medaglia in staffetta. Tante medaglie valdostane negli amatori: Garbolino seconda assoluta, argenti di categoria per Carmela Vergura, Enrica Perico, Camilla De Pieri e Mathias Allera.
Sono stati i canadesi Antoine Cyr e Olivia Bouffard-Nesbitt a vincere la 42ª edizione della MarciaGranParadiso, la classica maratona di Fondo disputata questa mattina, domenica 9 febbraio, a Cogne.
La promozione, netta, con voti altissimi, arriva in primis dal Vice Presidente della FISI, Pietro Marocco. Manca il dato ufficiale, ma la cifra dei biglietti venduti si aggira sui 5.500. Soddisfatto il comitato organizzatore: "Grande successo sportivo e mediatico".
Abbiamo chiesto ai commercianti del paese un bilancio di questo lungo weekend, tra affluenza, vendite e prospettive future.
Il riscontro è stato positivo per la maggior parte degli esercenti, anche se con qualche sfumatura e a dire il vero qualcuno non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione.
Lo speaker cognein ha accompagnato la Coppa del Mondo per tre giorni senza mai perdere entusiasmo: “Rispetto al 2019 un enorme passo avanti dal punto di vista tecnico e organizzativo”.
Ha chiuso la 10 km in 23.59.7, mettendosi dietro la norvegese Astrid Slind (+5.1), e la finlandese Kerttu Niskanen. La valdostana Federica Cassol finisce la gara in 51esima posizione. La migliore fra le azzurre Caterina Ganz, 15esima.
La macchina organizzativa ha coinvolto circa 400 persone, di cui 260 volontari. Un pubblico in festa ha accolto gli atleti in gara e aldilà del risultato degli atleti italiani e valdostani in gara, per Cogne è stato un successo.
Gli italiani si fermano tutti ai quarti di finale, compreso Federico Pellegrino, che ci ha provato fino all'ultimo, spinto dal pubblico di casa. Fra le donne Caterina Ganz stacca un biglietto per le semifinali, ma non riesce ad entrare in finale.
Per un niente il 28enne non trova l'accesso alle fasi finali della sprint in tecnica classica di Cogne, dove esordì proprio nel 2019: "Che rabbia, ma il tifo mi ha aiutato tantissimo".
Roberto Roux e Matteo Scieghi hanno catturato con maestria i momenti salienti della giornata inaugurale, offrendo una galleria fotografica che racconta non solo le gare, ma anche l'entusiasmo dei tifosi e l'atmosfera unica dell'evento.