Con una lettera inviata all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, al Presidente della Regione, al Presidente del Consiglio dei Ministri e a vari Ministri chiede la cancellazione dalla lista dei comuni nei quali sarà avviata la sperimentazione di apparati 5G.
Sul palco della Maison de la Grivola di Cogne dodici giovani talenti valdostani ed i film. Oggi pomeriggio tocca a Carlo Cottarelli, in serata le proiezioni.
Dopo il prologo con Alberto di Monaco, lunedì 22 luglio alla Maison de la Grivola la cerimonia di apertura. Dieci film in concorso, cortometraggi, ospiti: si chiude con Hervé Barmasse sabato 27.
Venerdì 19 luglio 2019 a Cogne alle ore 21 si terrà la Conferenza dal titolo “Le antiche leggende di Cogne. Un fondo di verità?” con Mauro CaniggiaNicolotti.
Una folla enorme ha accolto il Principe, che ha aperto il GPFF con un messaggio di sensibilizzazione verso l’ambiente, seguito dal regista Luc Jacquet. Da lunedì la settimana clou, ci si può ancora iscrivere alla giuria del pubblico.
Lunedì 15, a Cogne, il via alla ventiduesima edizione con il Reale monegasco e con la proiezione di “La montagne aux histoires” del regista premio Oscar per “La marcia dei pinguini”.
Giovedì 11 luglio si inaugura la terza edizione del Festival MusiCogne. Tre giorni di musica, teatro e presentazioni di libri, nel cuore della Cogne vecchia.
Martedì 6 agosto alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Municipio si terrà la presentazione del libro Prevenire e curare mangiando di Ercole De Masi.
Berard e Truc: “Per l’ennesima volta situazioni che non rispettano gli impegni presi”. Allera: “Una tempesta in un bicchier d’acqua. Per recuperare i tagli della Regione o così o l’aumento dell’Imu”.
Parte da Cogne il 1° Alpine Pearls E – Tour. Una carovana di sette auto elettriche che percorrerà dal 4 al 10 luglio un tragitto di 1600 km nelle Alpi.
Sotto la pioggia, la 19° edizione della gara di Cogne si decide in volata: secondo Samuele Porro, terzo Cristiano Salerno. Rimonta di Giuseppe Lamastra dopo una foratura, 6°. Ottimo secondo posto per Sylvie Truc.
I ghiacciatori si erano avvicinati a quasi 20 metri dal nido, che hanno causato l'allontanamento del gipeto, poi tornato. È la prima volta che i guardaparco hanno dovuto ricorrere alla denuncia.
Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, la vittima – una 13enne francese – ha riportato un violento trauma urtando un albero in una zona a margine della pista in cui stava sciando. Sui fatti indaga il Sagf di Entrèves.