Domani, domenica 13 luglio, dalle ore 8.30 prende il via la Marcia con un regolamento molto particolare...Infatti i partecipanti potranno solo camminare, si dovranno cronometrare da soli e al primo classificato, spetterà l'obbligo di acquistarsi la coppa.
L'uomo, Cesare Ottino Guichardaz, 77 anni di Cogne, ieri pomeriggio, era alla guida della pala meccanica che ha travolto e ucciso l'operaio albanese di 34 anni, residente ad Aosta. I sindacati proclamano lo stato di agitazione in seguito all'incidente.
Tommor Xeka, 34 anni, albanese, è morto travolto da una pala meccanica. Ora, il fascicolo è sulla scrivania del pm Luca Ceccanti e saranno le due inchieste, quelle dei carabinieri e quella dell'Usl a chiarire cosa sia successo.
Presentati agli organi di informazione i lavori di messa in sicurezza sulla strada di Cogne: sistemazione idraulica del Torrente Arpisson, la regimazione idraulico forestale del Canalone Belvedere di Gimillian e il vallo paramassi in loc. Pont di Laval
Una gara senza rivali per i due campioni della tecnica classica. Per gli uomini si piazzano sul podio anche Roberto Mauro e Simone Paredi. Alle spalle della Brocard, invece, due valdostane: Daniela Vidi e Nadia Glarey.
Prende il via domani la 28°edizione della Marcia Gran Paradiso organizzata dal comitato presieduto da Ivo Charrere in collaborazione con lo Sci Club Marcia Gran Paradiso.
In 180 pagine di ricorso. L'avvocato Paolo Chicco: "ai test svolti sull'analisi delle macchie di sangue è stata data troppa affidabilità". Critiche anche alla perizia psichiatrica: "La sindrome ansiosa è frequente, ma non siamo circondati da assassini"