I finanzieri del Sagf, cui sono affidati gli accertamenti su quanto accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 26 giugno, hanno sentito i compagni illesi della vittima. L’incidente si è verificato in un tratto con abbondante presenza di neve.
Una giornata di festa, bici, musica e buon cibo al Jardin de l'Ange di Courmayeur - organizzata da Allure Alps - per il lancio del servizio pensato per facilitare il trasporto dei “bikers” tra le due località.
L’allarme è scattato attorno alle 16, quando una donna francese ha chiesto aiuto per un problema ad una caviglia. Impossibile raggiungere quota 2.400 metri in elicottero, una squadra di soccorritori l’ha raggiunta e portata a valle.
Il giardino botanico Saussurea, che si trova a 2.173 metri al Pavillon di Skyway, riapre: questo sabato 22 giugno l'inaugurazione. Tutti i giovedì dal 18 luglio al 29 agosto alle 10, verrà celebrata la Santa Messa all’interno del Giardino.
A comunicarlo la società di gestione dell’infrastruttura. Per alcuni lavori di manutenzione la circolazione al traforo sarà completamente interrotta dalle 23.30 di oggi – mercoledì 19 giugno – fino alle 6 di venerdì 21 giugno.
Il progetto, co-finanziato dal Programma Interreg Alcotra Italia-Francia 2021-2027, prevede tre percorsi adatti a mountain bike e e-bike. Il collegamento tra Courmayeur e Chamonix è previsto invece da un servizio sperimentale giornaliero di navette gratuite.
Facendo base al Golf club Courmayeur et Grandes Jorasses con il maestro Laurent Morelli e al Golf club Aosta Brissogne con il maestro David Carvallo gli alunni hanno calcato i green dei due impianti prendendo parte a momenti di avvicinamento allo sport del golf.
Lo street artist francese ha realizzato alla stazione del Pavillon "L'Ascesa", un’opera dedicata al Monte Bianco e a uno dei suoi più profondi conoscitori. L'opera, permanente, è visitabile da ieri, 9 giugno.
A dirlo, in Consiglio comunale, il vicesindaco Federico Perrin. Sull'avanzo di amministrazione, il capogruppo di opposizione Miserocchi parla di "sistematica ed endemica incapacità amministrativa". Il sindaco replica: "Ottimo lavoro sui finanziamenti esterni".
Al momento le chiusure notturne portano allo stop della circolazione dalle 19 e fino alle 7.30 del mattino. Dal 3 giugno, invece, il traforo chiuderà dalle 19.30 e fino alle 6 per completare l’ultima fase di risanamento dell’impalcato stradale. Dal 19 al 21 giugno chiusura 30 ore e 30 minuti.
Cassa depositi e prestiti partendo dall’ipotesi progettuale Nuovo Trasporto Alpino del comune di Courmayeur dovrà dire se l'iniziativa è sostenibile da punto di vista tecnico, ambientale ed economico.
Lo propongono, per lunedì 3 giugno prossimo, la Fondazione Montagna sicura e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc. I lavori prenderanno il via alle 14, nella sala “La Verticale” di Skyway Monte Bianco (a Courmayeur).
Ai ragazzi è stato proposto, in collaborazione con l'Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Torino, un corso di calligrafia cinese, seminari di tai chi, danze dello Xinjiang fino alla meditazione.