Dal 6 al 9 febbraio, Courmayeur diventa un microcosmo del design internazionale con mostre, talk e installazioni che celebrano la creatività in alta quota.
L'obiettivo è di lavorare insieme su diversi fronti, dalla scuola al turismo, dalla cultura alla francofonia. La firma al Pavillon della funivia Skyway di Courmayeur. Testolin rilancia il raddoppio del tunnel del Monte Bianco.
A spiegarlo è l'Arpa VdA, dopo l'allerta rossa scattata ieri nella Valle dell'Arve, in Alta Savoia: "Da noi la situazione è attualmente decisamente migliore, i Pm10 non superano mai il limite giornaliero". La situazione resta comunque monitorata.
L’uomo, un 50enne italiano, ha chiesto aiuto in serata alla Centrale unica del soccorso dopo aver perso la via del rientro. Una squadra di guide e militari del SAV e del Sagf lo ha raggiunto via terra e lo ha accompagnato a valle.
In finale, l’U.S. Polo Assn ha sconfitto l’Apose per 7 a 5. In terza posizione, E. Marinella, quarto posto per Union e quinto per Courmayeur. L’evento ha trasformato Courmayeur con la “Polomania”.
A renderle note Tmb-Geie, la società di gestione dell’infrastruttura, che ha pubblicato il calendario previsionale dei lavori di manutenzione da gennaio a marzo. I primi "stop", da otto ore, sono previsti per il 13 ed il 20 gennaio, dalle 22 alle 6.
La nuova risorsa da inserire nell’organico è un addetto alle pulizie. Il termine ultimo per l’invio delle candidature è il 9 gennaio 2025 alle 16.30, unicamente nella modalità descritta nell’avviso di selezione.
L'incidente è avvenuto questa mattina, attorno alle 9.30, sul viadotto della Dora della Val Ferret. I conducenti delle due vetture non sarebbero in condizioni preoccupanti.
Il Vk2 di Courmayeur festeggia la sua decima edizione il prossimo 26 luglio, ma quest'anno senza il Vk1 ed il Trail del Battaglione: "il decennale dell'evento merita di essere festeggiato concentrando tutti i nostri sforzi su una sola ed unica gara", spiega Gigi Riz. Iscrizioni aperte dal 26 dicembre 2024.
Approvata a Courmayeur una variante al Piano Regolatore per creare alloggi destinati ai lavoratori stagionali. Previste anche modifiche per il Parco Bollino.
Dopo la sperimentazione estiva, i veicoli modulari tornano a Courmayeur. I pod modulari saranno disponibili per i residenti e i visitatori dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio, con percorsi sia in Val Ferret sia sull’asse circolare del paese.
Nelle zone di confine, a 2000 metri, potranno cadere una media di 40 cm, fino ad un massimo di 70 cm. L'Ufficio meteo regionale segnala inoltre vento forte in quota, con possibili raffiche nelle valli, ed effetto wind-chill in montagna.
Il locale, nella sua formula definita “Unusual Kitchen”, è situato in località Plan Checrouit, 12a, all’interno degli spazi di The Outsider Courmayeur.
Un guasto al radiatore di un mezzo pesante ha provocato una leggera emissione di fumo stamane intorno alle 7. Il Traforo è stato chiuso in entrambi i sensi di marcia fino alle 8.15 e le persone a bordo di altri veicoli invitate a raggiungere luoghi sicuri.