Le tre gare del Gran Trail Courmayeur - GTC100, GTC55 e GTC30 - prenderanno il via rispettivamente venerdì sera alle 22 e sabato mattina alle 7 e alle 9.
La chiusura per consentire i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale. Fra il 29 agosto e il 6 ottobre 2022 sono previste invece 22 interruzioni notturne infrasettimanali.
Due le giornate, sabato 25 e domenica 26 giugno in Val Ferret e Val Vény, con un percorso "gourmet" ed un "food market" diffuso da scoprire a piedi, in bici e con le navette gratuite. Le biciclette elettriche messe a disposizione dall’organizzazione – circa 250 per valle - sono andate esaurite in poco tempo.
In tanti ieri pomeriggio sono arrivati in Val Vény per il secondo appuntamento di Musicastelle. Protagonista del concerto il giovane cantautore romano Fulminacci che, sotto un caldissimo sole, con la sua energia e il suo travolgente entusiasmo ha fatto cantare e ballare tutto il pubblico di Courmayeur per più di un’ora.
Dal 2 luglio la funivia Val Vény si aggiunge ora alla telecabina Dolonne, e alla seggiovia Maison Vieille. Verso la riapertura anche piscina alpina di Plan Chécrouit e la Casermetta del Col de La Seigne. Mentre prosegue la mostra "Jurassic Sea Monsters" salta invece il concerto di Giovanni Allevi per i problemi di salute dell'artista.
Oggi, venerdì 24 giugno, i commissari hanno compiuto un sopralluogo ai ghiacciai di Planpincieux e delle Grandes Jorasses e approfondito altri temi in una tavola rotonda.
Il Consiglio comunale di Courmayeur ha approvato il rendiconto di bilancio 2021, che presenta un avanzo libero di 3 milioni. In variazione, l'opposizione contesta la gestione dello Sport Center e l'alto costo dei campi da padel. L'assessore Motta replica: "La richiesta che è sotto gli occhi di tutti".
A seguito del miglioramento delle condizioni meteo sono state revocate le misure di protezione civile preventive e le relative ordinanze emesse nella mattinata odierna per le Valli Veny e Ferret.
Il Ministero ha comunicato la lista degli 289 piccoli comuni (linea B) a cui verranno erogati, in totale, 363.445.527 euro di investimenti per la rigenerazione culturale, sociale ed economica. In Valle d'Aosta premiato solo Courmayeur.
La pensilina, alimentata ad energia solare, è stata posizionata in località Combal e permette di ricaricare quattro bici contemporaneamente. Nel frattempo - spiegano dal Comune di Courmayeur - è stato ripristinato ed è da oggi accessibile agli amanti del cammino lento, il sentiero Grand Ru.
In questa occasione, i nuovi nati sono stati omaggiati dal Comune di Courmayeur di un ciliegio selvatico, sposando in questo modo l’iniziativa “Adotta un ciliegio” lanciata da Skyway Monte Bianco per ridare alla collina la sua immagine antica e naturale.
La chiusura dell'infrastruttura, per lavori di manutenzione, era prevista dalle 19.30 alle 6 del mattino, dal 20 al 24 giugno. Un guasto sulla rete informatica ha visto l'interruzione della circolazione dalle 17.30 nelle due direzioni. Ora si attende lo smaltimento dei veicoli in attesa di attraversare il tunnel.
Sabato 25 e domenica 26 giugno, la Val Ferret e la Val Veny si aprono al pubblico per il Green Weekend: un fine settimana all'insegna dello sport, natura, musica, cibo e attività per tutta la famiglia.
Gabriel Borre ha avuto un guasto meccanico nell’ultima metà del tracciato, così come Giulia Challancin. Problema prontamente risolto, che ha però rallentata l’atleta. Dopo una gara che l’avrebbe sul podio, è stato invece costretto al ritiro Filippo Agostinacchio per alcuni problemi fisici. Ieri vincitore della Via del Sale, oggi Alessandro Saravalle ha invece conquistato il 9° posto assoluto.
La chiusura è stata decisa per consentire la realizzazione dei lavori di manutenzione. La circolazione nel infrastruttura sarà interrotta dalle 19.30 alle 6 in tutte le notti tra lunedì 20 giugno e venerdì 24.