Pietro era con suo padre Alex, presidente delle Guide Alpine Courmayeur: “Facciamo una vetta all’anno, insiste finché alla fine non cedo. Mi prende per sfinimento, ma io sono più contento se non fa l’alpinista. Però è un modo per stare insieme”.
Titti Traina e Paolo Griffa al Caffè Nazionale di Aosta firmano una linea esclusiva di viennoiseries e di monoporzioni disponibili tutta l’estate per la pasticceria più alta d'Italia.
Il piemontese ha chiuso i 60 km con quasi 5mila metri di dislivello positivo del tracciato in 08.17.17, mentre la valdostana, quarta assoluta in 09.04.13.
Alle 16.25 di oggi la circolazione è stata interrotta per un guasto ad un veicolo, con una leggera emissione di fumo. Intervenuti i servizi di sicurezza la viabilità è ripresa all 17.08. Restano però un'ora e mezza di attesa sul lato francese e un'ora e un quarto lato Italia.
La variazione approvata in Consiglio ammonta a 627mila euro. Serviranno - tra le altre - per la riqualificazione del laghetto e del ruscello del parco Bollino, l'asfaltatura di alcuni tratti della strada di Plan Chécrouit e i lavori allo Sport Center. La minoranza vota contro.
La decisione è stata approvata ieri in Consiglio comunale. La tariffa sarà di un euro. "L'obiettivo non è quello di 'fare cassa' - ha detto il sindaco Rota - ma di vedere se si riescono a diminuire gli atti di vandalismo".
A discutere di questi temi, il 3 agosto a Les Maisons de Judith, saranno l'artista Michelangelo Pistoletto con l’astronauta Paolo Nespoli e l’ingegnere Fabio Massimo Grimaldi di Altec Space. L’incontro, presentato da Glorianda Cipolla, sarà moderato da Fortunato D’Amico.
I due alpinisti hanno impiegato 23 ore 45 minuti partendo da Courmayeur e salendo il Monte Bianco dalla Divine Providence. "Record? No, ci piace definirla una bella avventura".
Questa settimana pubblichiamo il video con l'intervista a Jair Vidi, agricoltore di Aymavilles, dedicato alle erbe officinali e alla piante aromatiche che vengono coltivate in alta montagna.
L’intesa, di cui la Giunta comunale guidata dal sindaco Rota ha preso atto formalmente alla fine di giugno, prevede anche la realizzazione di volumi da adibire ad abitazioni temporanee. Previsto il passaggio a 98 camere.
Oltre i campi da tennis e la novità 2023 del pickleball, da sabato 13 luglio è infatti possibile usufruire del nuovo campo da padel di ultima generazione, prenotabile tramite app o attraverso il sito web del Tennis Courmayeur.
Servirà ad avere dati più localizzati e più precisi. L'obiettivo è di arrivare ad una riduzione delle allerte “false positive” determinate da un’impostazione delle previsioni a scala regionale.
Quattro le squadre di serie A1, l’élite assoluta di questo sport, che si daranno battaglia ai piedi del Monte Bianco. Sarà presente la Imoco Conegliano, Volley Milano, Savino del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara.