Appuntamento pubblico per il cardinale, che ha benedetto la villetta dove hanno risieduto i Papi e inaugurato un sentiero, prima di celebrare il culto. Il Papa ha salutato in diretta i fedeli e le autorità. Consegnate onorificenze a Rollandin e Cerise.
Il due incontri pubblico sono previsti a Les Combes domenica 24 luglio, alle 9.30 con la benedizione della villetta del Papa, la Santa messa e la diretta dell’Angelus da Castel Gandolfo, e martedì 26 luglio, a Gressoney-La-Trinité.
La sepoltura è stata scoperta durante gli scavi effettuati in vista dei lavori di ampliamento dell'istituto scolastico. La donna non ha monili o corredo. Per conoscere la sua età e il suo stile di vita saranno effettuate analisi approfondite.
Dopo le visite a Rhêmes-Notre-Dame, Bionaz e Valtournenche degli anni scorsi, quest’anno il cardinale ha scelto l’Oratorio salesiano don Bosco, a Les Combes, per trascorrere una giornata insieme ai villeggianti e ai ragazzi degli oratori ambrosiani.
Parte a Villeneuve e Introd il servizio sperimentale biennale dedicato agli anziani, specialmente quelli che vivono isolati. L'operazione è stata finanziata dal Ministero delle Politiche sociali con 428 mila euro.
Tra le novità del nuovo portale una vasta sezione di News per scoprire il territorio e i luoghi amati dal Pontefice. Il sito e più funzionale e moderno è bilingue e propone sezioni fotografiche dei luoghi suggestivi del paese.
Dalle 17 in poi i musicisti di ogni età sono di casa a Introd. Si esibiscono gli allievi delle scuole, gli studenti della Sfom di Aosta, i gruppi tradizionali e tutti coloro che sentono il richiamo del pentagramma.
“In paese – spiega l’attuale sindaco Vittorio Anglesio - si respira aria di soddisfazione per l’imminente beatificazione. Tutti gli abitanti di Introd hanno avuto modo di incontrare e seguire, nei momenti ufficiali e non, Giovanni Paolo II."
La convenzione, firmata questa mattina con l’Oratorio salesiano Don Bosco, servirà a finanziare parzialmente gli interventi previsti sul Foyer Giovanni Paolo II, a Les Combes. La fine dei lavori è prevista per la fine di maggio.
Il giorno 11.01.2011, il Tribunale di Aosta, attraverso il GIP Dr D’Abrusco Maurizio, firma il decreto di archiviazione per aver ritenuto l’infondatezza delle accuse rivolte al Centro Cinofilo Gran Paradiso di Introd.
I titolari sono stati multati per inquinamento ambientale e per lo svolgimento di un'attivita' senza autorizzazione. Il blitz a Introd, da parte degli uomini della Digos della Questura di Aosta e di forestali, era partito il 26 agosto scorso.
Il sindaco di Introd ha conferito la maturità civica ai neodiciotenni del paese. "Ora entrate a far parte della vita sociale del nostro paese". Ai govani consegnata una Usb contenente la Costituzione, lo Statuto della Valle e il regolamento comunale.
La vicenda era emersa nell’agosto scorso quando un’indagine congiunta della Digos della Questura di Aosta e del Corpo Forestale della Valle d’Aosta aveva portato alla luce una pensione abusiva per cani in località La Goletta di Introd.
Non sappiamo cosa o "Chi" abbia così tanta acredine nei confronti del Centro Cinofilo, le facili conclusioni sono all'ordine del giorno e soprattutto fanno "notizia"!
Sono in corso accertamenti per definire le eventuali responsabilità penali e amministrative dei gestori che si facevano pagare 15 euro al giorno dai padroni che avevano lasciato in custodia i cani durante le ferie.
Sono proprietaria di 3 bellissimi e dolcissimi Golden retriever tutti, peraltro, salvati dai canili e sono diventata un'affezionata cliente del Centro Cinofilo Gran Paradiso. Da allora le uniche persone a cui li affido quando mi assento sono loro..