"La volontà all'acquisto si concretizzerà con lo stanziamento dei fondi nel prossimo assestamento di bilancio" ha annunciato il presidente della Regione Testolin
Grande partecipazione per la prima gara del campionato delle martze a pià, valida anche per il campionato di corsa in montagna. Chevrier scala un solco tra sé e gli avversari, sul filo dei secondi la gara femminile.
Ferito un 39enne, residente fuori Valle. E' successo questa mattina, sabato 15 aprile, alle 11.15, sulla strada regionale per Rhêmes all'inizio dell'abitato di Introd. Sul posto la squadra taglio dei Vigili del Fuoco di Aosta.
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Mirjana Markovic, 24 anni di Introd, che ci racconta delle sue origini in occasione della giornata mondiale dell'etnia rom.
Partita da Introd, dopo la laurea conseguita prima all'Università della Valle d'Aosta e poi alla LIUC Università Cattaneo di Milano, matura diverse esperienze lavorative in giro per l'Europa. Oggi, a Berlino, ricopre il ruolo di Business Development Manager di Paysafe Group, una multinazionale che si occupa di pagamenti online
L'incidente questa mattina nel comune di Introd, in località Villes Dessus. Sul posto è intervenuta la squadra taglio dei Vigili del fuoco, che ha estratto l'uomo dalle lamiere.
Legambiente punta il dito contro i 100.000 euro di finanziamento europeo "che passa attraverso il GAL, il Gruppo di Azione Locale". "Visuale distorta del benessere animale".
Meta, come tutto il paese, dei soggiorni estivi di San Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, la chiesa necessita di un adeguamento liturgico della zona del presbiterio.
La rassegna compie quindici anni e celebra il centenario del Parco del Gran Paradiso. L'edizione 2022 esordisce con Mauro Ottolini (il 17 agosto alle 21.15) per un palinsesto che si muove tra linguaggi, strade e approcci diversi proponendo nuove visioni.
Missione congiunta, nel pomeriggio di oggi, giovedì 14 luglio, dei Vigili del fuoco e del Soccorso Alpino Valdostano per recuperare cinque appassionati di canyoning fermi durante la discesa della Dora di Rhêmes.
Domenica 12 giugno il Touring Club Italiano propone, a partire dalle ore 10, un itinerario gratuito alla scoperta del borgo di Introd, partendo dal castello, lungo un tratto del Cammino Balteo.
"Purtroppo i vincoli della procedura per l'esercizio del diritto di prelazione non sono compatibili con le tempistiche per l'approvazione dell'assestamento di bilancio" spiega il Presidente della Regione Lavevaz.
Il consiglio comunale di Introd ha approvato una delibera per ribadire la richiesta alla Regione di esercitare il diritto di prelazione, anche parziale, sul Castello di Introd.
Fuoco di fila contro la consigliera Chiara Minelli. Coro unanime da parte di maggioranza e minoranza: "Iniziativa inopportuna in questo momento". La mozione, in chiusura del lavori del Consiglio regionale, è stata quindi ritirata.
Sulla piattaforma "change.org" è stata lanciata la petizione “Il castello di Introd è un bene pubblico”. Nel testo si legge: "Crediamo che il castello di Introd debba essere acquistato dalla Regione Valle d’Aosta".