In arrivo nuove aperture, esperienze e prodotti beauty: il “Salon de Sapins”, una spettacolare rete sospesa, immerge nell’atmosfera frizzante della Val Veny
A chiedere informazioni, in Consiglio comunale, la consigliera di Esprit Diletta Roveyaz. Per la struttura, chiusa da settembre per una perdita all’impianto di refrigerazione, si prevede la riapertura il 14 dicembre, ha detto il sindaco Rota.
Sabato 30 novembre, alla biblioteca di Sarre alle 15.30, la presentazione in anteprima de “Le avventure di Mati & Edo”, un libro per bambini ambientato nel Parco del Gran Paradiso.
Courmayeur si concentra sul turismo alto spendente, annunciando la nascita di un'associazione con altre località esclusive come Capri, Cortina d’Ampezzo, Madonna di Campiglio e Porto Cervo. Dal 14 al 18 gennaio arriva l’Italia Polo Challenge.
Le maschere prima o poi cadono, come le lacrime che ci separano, e ad un certo punto diventa tutto sopportabile, le zavorre diventano fiori e anche novembre è un mese bellissimo.
Lo showroom di Sarre ospita una vasta gamma di opzioni, dai pavimenti in legno a quelli autoposanti in PVC, passando per i “prefiniti”, proponendo tutti i marchi più importanti (R & G, Virag, Gerflor, Kahrs, Beki).
Elettra Gallone, classe 1993, regista e fotografa milanese si è da alcuni anni trasferita a vivere in Valle d'Aosta. Per il suo ultimo progetto è alla ricerca di filmati girati sulle montagne della nostra regione per la realizzazione di un videoclip di un brano che riguarda tutta la Valle d’Aosta.
Un mezzo pesante, nel tentativo di entrare in una stazione di servizio, è rimasto bloccato dalla neve. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e la Polizia stradale
Il video di Free Love, girato nei giorni scorsi sulla terrazza panoramica, è disponibile da oggi, venerdì 22 novembre, sui canali ufficiali della band e su YouTube.
La tensostruttura ha ceduto nella serata di ieri, giovedì 21 novembre. I festeggiamenti erano previsti dalla serata di oggi, venerdì. Comune e Pro-loco forniranno informazioni su un eventuale recupero dell’evento.
L’alluvione del 29 e 30 giugno 2024 ha riportato al centro del dibattito il trenino di Cogne 45 anni dopo la chiusura delle miniere, 13 dopo aver l’abbandono del progetto di una tratta turistica e 12 dopo lo smantellamento della linea. Ma intanto, a prendere forma, è la funivia tra Cogne e Pila.
A ricordarlo oggi, ai piedi del suo adorato Monte Bianco, non solo la famiglia, la comunità locale, ma il mondo della montagna in generale. Quella montagna che ha sempre segnato la sua vita e alla quale aveva dedicato ogni gesto e ogni energia.
Dal 12 al 15 dicembre, la Valle d’Aosta ospiterà il Cogne Ice Opening, un evento che riunisce ice climber provenienti da tutto il mondo per dare inizio alla stagione dell'arrampicata su cascate di ghiaccio.
Quando il risanamento della volta è iniziato da oltre due mesi, siamo entrati nel cantiere definito dal GEIE-TMB “l’intervento più importante dopo l’incendio” del 1999. Nonostante le attività propedeutiche, non sono mancate le difficoltà.
Un totale di 20 coppie si sono affrontate lo scorso weekend sulla sabbia di Sarre nella tappa dei Campionati italiani per società organizzata dal BVS. Il 15 dicembre si sale di livello con il Silver.
Le cifre sono state fornite dal presidente dei volontari, Gian Marco Grange, nell’assemblea annuale, tenutasi ieri ad Aymavilles. Sono 701 gli interventi svolti dai distaccamenti della Valle sino al 31 ottobre scorso. Rispetto al 2023, 1.300 ore di lavoro in più.