L’appuntamento promosso da Fondazione Montagna sicura e Fondazione Courmayeur Mont Blanc riunisce scienziati, operatori del settore, giornalisti, sindaci, giuristi ed economisti per parlare di ghiacciai, comunicazione e clima.
Sabato 20 settembre tre formazioni della serie A Elite con Biella Rugby Club, per la prima volta nella sua storia nella massima serie, Rugby Colorno, sempre presenti nella manifestazione, e Rugby Lyons Piacenza, nuovo club del talento giallo nero Francesco Calosso. Domenica spazio ai giovani.
Venerdì 5 settembre alle 18, nella sala polivalente, la biblioteca comunale di Arvier organizza la presentazione del libro di Germaine Roulet. L’autrice, ex atleta della nazionale di biathlon e psicoterapeuta, ha coniugato qui due sue grandi passioni: lo studio della psicoanalisi e la pratica dell’arrampicata.
Le candidature sono aperte a tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza lavorativa in un ambiente dinamico e giovane, con la possibilità di crescita professionale e di far parte di un team affiatato e appassionato.
Gioele De Cosmo ha chiuso il Tour des Salasses con un vantaggio di 3’50” su Alessandro Saravalle e di 5’01” su Lorenzo Trincheri. Al femminile, Costanza Fasolis ha fermato il cronometro a 4h33’05”, davanti di 20’53” rispetto a Giulia Challancin e di 26’06” a Maria Cristina Nisi.
A vincere la prova assoluta maschile è stato Matteo Siletto che ha tagliato il traguardo in 40’21’’, mentre al femminile si è imposta Federica Barailler in 49’18’’, entrambi concedendo il bis dell'edizione 2024.
Evans ha gestito la gara mantenendo il controllo fino alla fine. Croft è diventata la prima atleta a conquistare tutte e tre le prove principali del circuito UTMB. Grande soddisfazione anche per la Valle d’Aosta con la squadra de “I Ghiaccioli” che ha portato a termine La Petite Trotte à Léon.
La manifestazione, in programma in località Tsan-lehè (con eventuale recupero domenica 7 settembre in caso di maltempo), è aperta a tutte le categorie e ai simpatizzanti, con due campi da gioco, premiazioni e il pranzo della Proloco aperto a tutti.
A spiegarlo Raphael Castelnuovo, che ha tentato di presentare una lista alternativa al sindaco uscente Rota: "Non si sono create le condizioni politiche e umane necessarie per costruire una proposta credibile, coerente e rappresentativa del rinnovamento che Courmayeur merita".
Dopo il successo dell'anno scorso, UCI e Warner Bros. hanno deciso di premiare la località valdostana. Le tre tappe sono in programma dal 3 al 5 luglio 2026.
Il 30 e 31 agosto Valgrisenche ospita la nuova edizione di Mo’delaine, il festival della lana che intreccia manualità e creatività. In programma laboratori, mostre e incontri.
Il 28 agosto alla Sala Municipale di Cogne, Barbara&Co propone una serata dedicata al ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e nella gestione delle malattie croniche.