Candidature aperte fino a lunedì 19 agosto per entrare a far parte del Centro Servizi Courmayeur, al servizio di una delle principali destinazioni turistiche della Valle d’Aosta
Dal 27 luglio al 2 agosto a Ozein tre appuntamenti, organizzati dall'associazione culturale "La Tornalla di Ozein" con Luca Mercalli, Simone Torino e Germaine Catherine Roulet.
Mostre, tavole rotonde e un campo estivo nel programma “Valnontey verso il domani”, promosso da Comune di Cogne e Fondazione Crt per ricordare e rilanciare il territorio
I corpi senza vita di due francesi - una donna di 25 anni e un uomo di 56 anni - sono stati recuperati ieri, sabato 19 luglio, dal Peloton de gendarmerie de haute montagne (PGHM) di Chamonix.
La rassegna si aprirà sabato 26 luglio alle ore 18:30 con l’incontro “Le Regole di Trump”, con Giampiero Massolo (Presidente Mundys e già ambasciatore), introdotto da Domenico Siniscalco, Presidente della Fondazione Courmayeur Mont Blanc.
L’appuntamento, promosso dall’Osservatorio regionale antimafia, in collaborazione con il Comune di Morgex, si terrà domani, sabato 19 luglio. Per l'occasione, dialogheranno la sindaca di Pioltello Ivonne Cosciotti e il già sindaco di Casal di Principe Renato Franco Natale.
L'appuntamento è per il 26 e il 27 luglio nella frazione di Ozein, a Aymavilles. Oltre alla Favò si potrà degustare anche il jambon alla brace di Saint-Oyen.
L’iniziativa – si legge in una nota dell’Unité – mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti, come gesto semplice ma concreto per ridurre traffico ed emissioni, migliorando la vivibilità del territorio.
In una nota, il comitato esprime “profondo rammarico e preoccupazione per la decisione dell’Amministrazione regionale di non assoggettare a procedura di valutazione di impatto ambientale la richiesta di rinnovo dell’autorizzazione alla gestione della discarica di Pompiod”.
Costruito tra il 1959 e il 1965, il Traforo del Monte Bianco è stato inaugurato il 16 luglio 1965. Tre giorni più tardi, il 19 luglio, alle 6 del mattino, il tunnel veniva aperto al traffico.
I toscani guidati dal neoallenatore Alberto Gilardino sono in arrivo in Valdigne e ripartiranno il 29 luglio. Amichevoli – ad ingresso libero – contro una rappresentativa valdostana, il Bra e la Pro Vercelli.
Sabato 26 luglio 2025, il Vertical Courmayeur VK2 celebra la sua decima edizione. Per l’occasione, gli organizzatori di Trail Mountain ASD hanno deciso di concentrare tutte le energie su un’unica gara, lasciando da parte il VK1 e il Trail del Battaglione.
Nel GTC55, primo degli uomini Simone Corsini, mentre la gara femminile è di Margherita Vitali. Il GTC30 vinto da Simone Eydallin e, tra le donne, l’ha spuntata la sorpresa Evi Garbolino, al suo secondo trail.