L'anno scorso furono oltre 1000 i partecipanti. La seconda edizione dell’evento è organizzata dalla Proloco e dai coscritti di Sarre, in collaborazione con lo Stade Valdôtain Rugby
Una partita quasi senza storia, dominata dai Leoni che hanno dimostrato solidità e carattere. I gialloneri sono momentaneamente primi, anche se l’Union Riviera ha una partita in meno.
“Il nostro punto di forza è senz’altro il rapporto qualità/prezzo - spiega Doriana Zardo, specialista in allestimenti - e a ogni rinnovo puntiamo a un miglioramento continuo, per andare incontro a un pubblico che vuole sempre il meglio per la sua casa”.
Ad intervenire, dalle 15.30 alle 18.30 di oggi, sabato 24 febbraio, saranno i rappresentanti del “Red Code Bikers Emergency Valle d'Aosta”, operatori tecnici e sanitari di Pronto soccorso e 118 accomunati dalla professione e dalla passione per la moto.
Non solo servizi di piatti, bicchieri o posateria, quindi, ma tutto ciò che può trasformare la casa, in maniera concreta, dalle tappezzerie ai colori, passando per la carta da parati al cartongesso, fino alla moquette e ai pavimenti.
I Leoni, meno lucidi del solito, rischiano il ko interno contro il Rivoli. Proprio allo scadere arriva la meta decisiva di Pina Barros che vale il 22-19 finale
Dopo quasi tre mesi giocati lontani da Sarre, tra campi neutri e trasferte, i gialloneri ritrovano il proprio pubblico e sconfiggono nettamente il San Mauro 43-19.
L’azienda, oggi nell’ampio showroom di Sarre, esiste dal 2012 ed è costantemente impegnata nel soddisfare richieste relative alla fornitura di serramenti, porte interne e blindate, portoni di garages, scale interne e molto altro.
Il negozio di Sarre rilancia la sua offerta a base di capi rigorosamente "made in Italy" e ampiezza delle misure disponibili (dalla 40 alla 64). Non solo i vestiti, però, sono interessati dai ribassi, anche foulard, guanti, cappelli ed altro ancora.
I promotori dell’iniziativa hanno deciso di rivolgersi direttamente alla comunità mettendo in piedi una campagna di fundraising mirata a coprire una parte dei costi. La realizzazione del progetto, infatti, richiederà un esborso totale di 300mila euro.
Il negozio, in frazione La Remise 22, non distante dal semaforo del laghetto "Villa dei fiori", offre capi per uomo e donna, scelti con attenzione a qualità e alla disponibilità delle misure: dal 40 al 62, troverete qualcosa che fa per voi.