Mercoledì 9 agosto, presso il Centro congressi MonterosaTerme, alle ore 17.30, incontro con Pietro Crivellaro che presenterà il suo libro "La battaglia del Cervino".
Paolo Cognetti, fresco vincitore del Premio Strega, presenterà il suo ultimo romanzo ‘Le otto montagne’ (Einaudi) ambientato a Estoul in Val d’Ayas, martedì 8 agosto, alle 21.15, presso il Centro congressi MonterosaTerme.
Lunedì 7 agosto, al Centro congressi MonterosaTerme, alle ore 17,30, Claudio Garavoglia presenta i suoi volumi di fotografia storia, oramai diventati un monumento per la storiografia ayassina.
Domenica 6 agosto, al Centro congressi MonterosaTerme, alle ore 21, andrà in scena la commedia musicale che alterna il genio comico di Molière alla poetica di Charles Dickens.
Mercoledì 2 agosto al Centro congressi Monterosa Terme alle 21.15 l'autore di numerosi libri di inchiesta, presenta il suo ultimo romanzo, ‘Il filo dei giorni’
Martedì 1 agosto al Centro congressi MonterosaTerme, alle 17.30, Luca Reteuna, giornalista torinese, torna a parlare del suo libro ‘Frate lupo il ritorno’ (Effatà editore)
Giovedì 27 luglio - Chiesa di San Martino di Antagnod - ore 21.00: la chiesa parrocchiale di Antagnod ospiterà due concerti per organo: il primo appuntamento sarà con Renato Negri di Reggio Emilia.
Tanta ottima birra, ognuna con la sua storia, ed un mondo di street food tutto da scoprire e da gustare, dalle specialità italiane alla cucina internazionale. L'appuntamento è per il 13-14-15 e 16 luglio a Pian Villy di Champoluc.
Sabato 15 luglio, all'Alpe Massoquin di Antagnod, alle ore 17, le montagne della Valle d’Aosta fanno da cornice a un concerto all’aperto con un'artista italiana di fama nazionale, nell'ambito della rassegna Musicastelle Outdoor.
Dal 7 al 9 luglio, nella natura accogliente e rilassante del Monte Rosa, tre giorni di yoga ma anche di attività all’aria aperta, salute, meditazione, laboratori creativi, musica e danza.
A Champoluc dal 1° al 4 giugno I Sayoc di Pian Villy vi guideranno in una full immersion di attività che verranno proposte durante tutto il periodo estivo.
Michel Becquet, titolare di una piccola azienda agricola ha cominciato a produrre, appoggiandosi al birrificio B63 di Aosta le prime 700 bottiglie di “Champoluc Indian pale ale”, vendute dalla stessa azienda e nelle attività dell'alta vallata.