La rievocazione storica del passaggio di Napoleone si terrà dal 2 al 4 giugno 2023. Sabato 3 giugno, la sera, previsto un suggestivo spettacolo piromusicale, con simulazione di incendi e cannoneggiamenti. Prevendite biglietti su midaticket.it
La visita, su due turni, è prevista per sabato 27 maggio 2023. Le foto sono ospitate al Forte di Bard dove sono presentate per la prima volta all'interno di light panels che le rendono ancora più belle ed emozionanti.
Il Bard dragon day di domenica 14 maggio ha animato la via centrale del paese di laboratori, spettacoli teatrali, musica e giochi in puro stile fantasy.
Torna, con tre giorni di eventi a Bard, la grande rievocazione storica del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe avvenuto nel maggio del 1800 nel corso della Seconda Campagna d’Italia. L'appuntamento, con diverse novità, è in programma dal 2 al 4 giugno.
Dopo l’inaugurazione del prossimo sabato 29 aprile nella sala Archi candidi, la nuova edizione della mostra fotografica dedicata al ciclismo sarà visitabile nella zona delle Scuderie da domenica 30 aprile a domenica 10 settembre.
A completare gli eventi collaterali all’esposizione, presentati al pubblico nella mattinata odierna, il pomeriggio didattico di sabato 22 aprile e lo spettacolo “Aquadueo” di sabato 29.
Dopo la partenza del tour nei principali club in Italia e in Europa Diodato proseguirà il suo viaggio musicale nell’estate 2023 con le prime date di “Così speciale tour” che lo vedranno protagonista dei più prestigiosi festival d’Italia. Tra questi, l’appuntamento al Forte di Bard per Aosta Classica del 22 luglio..
La visita è in programma venerdì 21 aprile, alle 15, durante l'inaugurazione della 58/a edizione della mostra Wildlife Photographer of the Year. Per la giornata della terra il Forte di Bard organizza iniziative per le scuole e per tutti.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 21 aprile e fino al 16 luglio. Le migliori foto naturalistiche presentate per la prima volta in Italia all’interno di light panels.
Mr. Rain, con all’attivo oltre 800 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 d’oro e che ha conquistato con “Supereroi” il grande pubblico si esibirà a a “Estate al Forte di Bard” il 19 agosto.
Il concerto è in programma sabato 29 aprile, alle 21, nella Piazza d’Armi del Forte di Bard, in occasione della Giornata della Terra 2023. Lo spettacolo è un vero e proprio omaggio all’acqua, divertente ma anche profondo, con la complicità del professor Telmo Pievani, filosofo della Scienza.
Dopo Fiorella Mannoia e Danilo Rea – attesi per sabato 1° luglio – un’altra coppia di grandi artiste comincia a svelare il cartellone di Aosta Classica al Forte di Bard. Venerdì 4 agosto, sul palcoscenico allestito nella piazza d’Armi, si esibirà Carmen Consoli in duo con Marina Rei alla batteria.
L'incontro, aperto a tutti, è in programma martedì 14 marzo alle ore 21 nella sala consiliare del Comune di Bard. Ad introdurre sarà la sindaca di Bard Silvana Martino.