Due nuove date per Aosta Classica al Forte di Bard 2024. Il 19 luglio lo show di eVolution Dance Theater arriva a Bard, mentre il 1° agosto torna in Valle d'Aosta Edoardo Bennato.
Lavorerà d'intesa e in sinergia con l'impresa culturale che sarà individuata per l'animazione culturale della Maison des Artistes di Bard e la programmazione culturale del progetto Transit.
Da venerdì 3 a domenica 5 maggio prossimi, più di 30 cantine locali e nazionali proporranno nelle vie di Bard la degustazione di selezionate etichette valdostane e di altre regioni italiane.
Lunedì 22 aprile 1° premio ex aequo per la classe 3B Scuola primaria Einaudi di Aosta e la classe prima della Scuola primaria di Aymavilles; Martedì 23 aprile 1° premio ex aequo per la classe 2B della Scuola primaria Einaudi di Aosta e la classe 2E della Scuola media di Pont-Saint-Martin.
"Abbiamo pensato ad una guida che parlasse sia del contenitore che dei contenuti, quindi la struttura del forte e poi gli spazi espositivi permanenti" ha spiegato Denis Falconieri, giornalista ed esperto di guide di viaggi per la Lonely Planet. "Ne è uscito un viaggio verticale nel tempo, attraverso la sua stratificazione storica ma anche nello spazio, per scoprire la fortezza nella sua complessità".
Fino al 21 luglio l’Opera Mortai ospiterà la mostra “Non c’è più tempo” promossa dal Forte di Bard e dall’Agence France-Presse, preziosa istantanea sulle emergenze climatiche mondiali e sul tema dei migranti del clima. Ma, fino al 2 giugno, la fotografia è grande protagonista con “Wildlife Photographer of the Year” e “Martine Franck. Regarder les autres”.
Il concerto del professore poeta Roberto Vecchioni è in programma sabato 13 luglio alle ore 21.30, con biglietti in vendita dalle 15 di oggi, venerdì 22 marzo su Ticketone.
La grande fotografa belga, che ha fatto parte dell'Agenzia Magnum Photos, arriva al Forte di Bard - dal 9 marzo al 2 giugno - con la mostra "Martine Franck. Regarder les autres". Qui, in oltre 180 scatti, si passa dai personaggi celebri alle lotte femministe, passando per gli sfollati e gli emarginati.
I Modena City Ramblers portano al Forte di Bard il loro "Altomare Tour". L’appuntamento è per sabato 27 aprile alle 21. I biglietti sono in vendita su Midaticket al costo di 10 euro (biglietto unico non numerato) accessibile anche dal sito del Forte.
L’Amministrazione comunale di Bard ha infatti lanciato un avviso di consultazione preliminare di mercato per la gestione della “Maison des Artistes”, fulcro del progetto sul versante italiano. I soggetti interessati potranno inviare i propri contributi entro il 17 marzo via Pec
Il progetto transfrontaliero vede come partner i Comuni di Bard, di Avrieux e di Aussois e l’Associazione Forte di Bard. L’ex Hôtel Stendhal ospiterà la “Maison des Artistes”. In Francia i lavori si concentreranno sulla Redoute Marie-Thérèse e sul Fort Victor-Emmanuel.
Sono aperte da oggi per il fanclub e da domani, mercoledì 7 febbraio, dalle 10, le prevendite per il concerto de Il Volo in programma sabato 6 luglio al Forte di Bard. I biglietti, a partire da 65 euro più diritti di prevendita, sono disponibili su TicketOne e sul sito del Forte.