Le fiamme hanno distrutto l'edificio estendendosi anche al tetto di una vicina abitazione, disabitata in questi giorni, normalmente impiegata come seconda casa
Sarà il salone delle manifestazioni di Brusson ad ospitare domani, venerdì 15 agosto, alle ore 21, la presentazione di "Non guardate la vita dal balcone, Francesco, testimone di speranza”, il nuovo libro di Alessandra Ferraro, giornalista della Rai.
Lo spettacolo piro-musicale sarà preceduto, alle ore 22 da un’osservazione del cielo a occhio nudo guidata da Guido Cossard, Presidente dell'Associazione Ricerche e Studi di Archeoastronomia Valdostana.
Il gruppo Emergency di Aosta, in collaborazione con il Comune e la Proloco di Brusson organizza nelle giornate del 10 e 11 agosto dalle 9 alle 19, presso il Salone delle Manifestazioni del comune, in Via La Pila, una pesca di beneficenza.
Cinque ori, tre argenti e tre bronzi. E’ questo il bottino conquistato dalla Valle d’Aosta nel fine settimana nei Campionati italiani Allievi e Ragazzi di Biathlon di Brusson.
Prima eliminatoria autunnale quella andata in scena ieri, domenica 1° settembre ad Estoul (Brusson). 63 le bovine che si sono presentate per i 6 posti in palio.
Domani, sabato 17 agosto, i fuochi d'artificio illumineranno Brusson. La giornata prenderà il via alle 10 con giochi e animazioni per bambini. In particolare sono in programma le bolle di sapone giganti, laboratori sul tema dell’acqua...
In prima categoria si è imposta la bovina di Marco Demoz di Challand-Saint-Anselme, in seconda quella di Aurelio Vercellin di Fontainemore, mentre in terza quella di Giuseppe Vicquery di Brusson.
La mostra sarà inaugurata sabato 30 giugno alle ore 18 presso l’hotel Laghetto di Brusson e sarà visitabile sino al 16 settembre tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 22.
La bovina di Edy Peraillon di Chambave si è imposta in prima categoria, mentre in seconda il bosquet è andato a Ribella, di Eddy Surroz di Brusson. In terza categoria vittoria di Farinella di Giuseppe Vicquery di Brusson.
Alla regia, un po’ a sorpresa, ci sono le Pro Loco di Challand-Saint-Victor, Challand-Saint-Anselme e Brusson. A partire dalle 10 del mattino sono in programma giochi e animazioni per bambini, degustazioni gastronomiche, musica e danze.
In prima categoria il bosquet è andato a Magalì di Sabina Pellissier. In seconda categoria vince Ribelle di Edy Surroz e in terza categoria vittoria per Mirage di Nello Girod.
La struttura, inaugurata questa mattina, è la prima nel suo genere e si occuperà di curare quei disturbi psichiatrici provocati dal gioco d’azzardo, dall’ansia e dalla depressione, dal computer e dai videogiochi o ancora da problemi alimentari.
L'uomo è stato fermato nella sera di giovedì 28 gennaio, in un bar di Brusson. In evidente stato di ubriacchezza, aveva iniziato a molestare i clienti e a spaccare gli arredi.