Torna, domenica 27 aprile, l’appuntamento con "Lou courtì e lou poulayé" sulla valorizzazione dell’orticoltura, dei pollai di montagna e dei prodotti del territorio con attività a sfondo agricolo, dedicato ad appassionati, famiglie e curiosi.
Ad organizzare il corso, su due giorni, l'Associazione Valdostana Olivicoltori. Tema che interessa sempre più anche in Valle. Per questo, spiega una nota, "l’Amministrazione regionale si sta impegnando assieme all'Associazione alla creazione di un frantoio".
Il nuovo appuntamento, gratuito, con Climbing for inclusion si svolgerà il 30 marzo all’aperto a Donnas, sull’imponente Masso erratico dei Vigneti di Reisen.
Durante le Giornate FAI di Primavera 2025, 25 studenti del CRIA di Aosta hanno partecipato come Apprendisti Ciceroni, guidando i visitatori tra Aosta e Donnas.
Frequentata nonostante il maltempo, oggi, domenica 19 gennaio, si è svolta la Fiera di Donnas, iniziata venerdì sera con la tradizionale Veillà. Pietra ollare e legno di castagno per il ciondolo della manifestazione, realizzato dai fratelli Ferrari.
Torna la Foire de Saint-Ours di Donnas: dal 17 al 19 gennaio 2025, il borgo si anima con la Veillà, 380 espositori, tradizioni artigianali e prodotti tipici. Scopri il programma completo e i servizi per i visitatori.
Il colorificio di Donnas, infatti, mette in campo cinque idee regalo per il tuo Natale, e tante altre sono in arrivo. E, come sempre, sono idee originali, creative, coloratissime e uniche.
Il Gruppo La Villa – cui afferisce RP Domus Pacis di Bozzolo – fa chiarezza rispetto alla presenza di tensioni nel personale della struttura, come emerso durante la conferenza stampa convocata per presentare lo sciopero generale indetto da Cgil e Uil per venerdì 29 novembre.
Dopo aver vinto il concorso nell'orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, il trombonista valdostano eccelle anche a Torino, dove da dicembre suonerà nell'orchestra del Teatro Regio. "Ho fatto della mia passione il mio lavoro, al giorno d'oggi non è scontato".
Per la rubrica "I prodotti tipici della Valle d'Aosta", questa settimana pubblichiamo il video con l’intervista a Luciano Zoppo Ronzero, viticoltore di Donnas.
Le allieve Serena Molinari, Nicole Dellio, Sylvie Vallet e Matilde Abelli della Cogne Aosta migliorano il record regionale di categoria fatto registrare a Bergamo 24 anni fa. Annachiara Rolfini, Emilie Cretaz, Francesca Ticchio e Carlotta Giovanetto hanno migliorato di mezzo secondo anche il record cadette
Un 23enne e un 24enne sono stati tratti in arresto dai Carabinieri nella serata di ieri, lunedì 7 ottobre, a Donnas. Nell’operazione sono stati rinvenuti oltre 200 grammi di hashish e tre grammi di cocaina, oltre a 3.500 euro in contanti.
L’azienda gestita dai fratelli Lombardo – con sede anche a Brusson – si è trasferita in via Roma, a Donnas. Aperta 24 ore su 24, festivi inclusi, si occupa di fornire i servizi completi di organizzazione dei funerali, adatti ad ogni esigenza. Con professionalità, competenza e sensibilità.
Il 19 aprile, il progetto artistico “Tras-mutazione. L’école au bord du monde - L'école au bord du temps” del collettivo valdostano White View ha accompagnato la demolizione dell'edificio in attesa della sua ricostruzione.
Oltre 500 i partecipanti da tutta Italia e da 14 paesi esteri al Rilegno Contest 2024 nell'ambito della Triennale di Milano. Niccolò Foy ha vinto con il suo "Inchino", appendiabiti ricavato da una cassetta di legno.