Al momento la struttura, presso il Poliambulatorio, è aperta nella sola giornata del lunedì, dalle 8.30 alle 16.30. Per accedervi è necessaria l’impegnativa rilasciata dal medico di famiglia previa prenotazione al CUP.
La manifestazione si terrà tutto il giorno nelle vie del borgo. Ci sarà un grande mercatino di prodotti agricoli e avicoli locali, presidi Slow food, cibo da passeggio, itinerari guidati per Lou Courtì, sopra Donnas, e promozioni per il Forte di Bard.
Questo il contributo che ha deciso di investire la Giunta regionale per gli interventi al campo sportivo di Donnas. Il costo complessivo degli interventi è di 405mila 800 euro, il restante a carico dei Comuni di Donnas e Pont-Saint-Martin.
Nella sezione Scultura vince Guido Diémoz di Doues, anticipando Michel Rosset gli "enfants du pays" Binel, Dalle, Pramotton e Yon. Il Premio per l'innovazione ad Alessandra Zucco di Verrès.
Pioggia e vento non hanno fermato gli espositori ed i visitatori della Fiera di Sant'Orso di Donnas,l'evento che apre la stagione dell'artigianato tipico anticipando la "Millenaria" di Aosta.
Alcuni scatti della Veillà di Donnas, la tradizionale notte di festeggiamenti che anticipa la Fiera dell'artigianato, "sorella minore" della Millenaria di Aosta.
470 tra artisti e artigiani valdostani, 15 scuole, e 3 giorni di festa. Questi i numeri dell’edizione 2018 della Fiera di Donnas, l’amatissima “sorella minore” della Millenaria di Aosta, che si prepara ad aprire i battenti dal 19 al 21 gennaio.
Fra gli interventi previsti l'attivazione di servizi di trasporto pubblico a chiamata, la pista ciclabile della Bassa Valle, il rilancio della filiera bosco ma anche contributi per l’insediamento e la nascita di nuove imprese nell’area.
Agli studenti delle classi 4ª e 5ª delle scuole primarie di Donnas, Capoluogo e Vert è stato regalato il libro di Bebe Vio "Se sembra impossibile allora si può fare". Ai coscritti è stato invece consegnato "Le otto montagne" di Paolo Cognetti.
L'appuntamento è per domani, venerdì 12 gennaio, alle 17.30 nel salone polivalente Bec Renon. Durante l'evento saranno presentati 27 interventi per lo sviluppo del territorio, da realizzare attraverso un finanziamento di oltre 15 milioni di euro.
Questa sera nella sala Polivalente di via Binel a Donnas alle 20.30 un appuntamento per conoscere gli sportivi "donassins" Michieletto, Gamba e Challancin e scoprire come la loro crescita, umana e professionale, attraverso lo sport.
L’iniziativa, che dà il via alla Strategia dell’area interna Bassa Valle, è in programma il 12 gennaio 2018 dalle 17.30 alle 20.30 al Salone Bec Renon di Donnas.