Dal 1° giugno infatti partirà la raccolta dell’organico in alcuni comuni della comunità montana. Le novità riguardano soprattutto i cittadini dei comuni serviti dalla raccolta porta a porta dei comuni di Pont–Saint–Martin, Donnas, Bard e Hône.
Il neo sindaco: ““Dedico questo risultato alla mia famiglia - dice il confermato sindaco Amedeo Follioley - perché questa campagna elettorale è stata molto denigratoria nei miei confronti”.
In bassa Valle d’Aosta, nel Comune di Donnas, si profila un testa a testa tra due politici esperti che sono già stati alla guida del proprio paese. I candidati vice sono rispettivamente Silvia Nicco e Lea Costabloz.
L'appuntamento, in programma nel borgo del paese, si aprirà alle 9.30 di domenica 26 aprile. Laboratori per grandi e piccini sulla coltivazione degli ortaggi, sul miele e laboratori del gusto di Slow Food.
A causa del fortissimo vento che ha investito tutta la Valle d'Aosta nelle ultime ore il tetto di un edificio delle Ferrovie dello Stato, nel comune di Donnas, è stato divelto e alcune lamiere sono finite sulle rotaie, sotto un treno.
Nel corso dell’interruzione la mobilità è stata garantita con autobus sostitutivi fra Aosta e Ivrea. Alcuni treni hanno registrato ritardi fino a 60 minuti.
La perdita di gas nella sua abitazione in provincia di Varese è stata probabilmente provocata dal malfunzionamento di un generatore elettrico a combustibile. La vittima è Christian Pramotton, di 45 anni.
L'associazione Emotivi anonimi organizza per venerdì 27 febbraio 2015 alle ore 20,30 alla Biblioteca comunale di Donnas una conferenza dedicata alle piante officinali e alle formule di guarigione tenuta da Fiorenza Cout.
Dalle 20 nel palazzo Enrielli, nel cuore della Veillà, sarà possibile affidare i bambini dai 3 ai 12 anni. "La veillà dei piccoli prevede un laboratorio sul tema L'uva e il vino"
L'appuntamento, che permetterà di raccogliere fondi per sostenere i progetti rivolti ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie, è in programma domenica 11 gennaio alle ore 17 a Donnas.
La splendida prova della valdostana, 7° assoluta a Donnas, è stata messa in discussione questa notte da un altro corridore che al Rifugio Sogno l’ha accusata di essere salita in auto. Si è ritirato Oscar Perez.
"Acquisita ufficialmente la documentazione relativa ai controlli effettuati dai commissari di gara, è stata squalificata dalla Giuria di gara per non essere transitata presso il punto di controllo di Les Goilles (Cogne)", spiega l'organizzazione.
La roccia della grandezza di alcune centinaia di metri cubi che costituiva la Barma Sou Frit (1.448 metri di quota), ricovero naturale ai piedi della Croix Corma a Donnas è caduta ieri 2 maggio. SI salva l'affresco della Madonna con Cristo.
"Il Fer è uno degli angoli più belli e selvaggi della Valle d'Aosta - si legge nella petizione, arrivata a 439 firme - caratterizzato anche da notevoli esempi di architettura spontanea."