Sabato 19 agosto, in località Niana, si svolgerà la sagra di Fontainemore, nata per valorizzare la coltivazione dei piccoli frutti e del mirtillo in Valle d’Aosta e soprattutto nella Valle del Lys.
A Fontainemore, venerdì 7 luglio alle 21, è in programma la presentazione del libro "Voci d'acciaio: storie di lavoro nelle testimonianze degli ex-dipendenti ILSSA-VIOLA" di Margherita Barsimi.
Tutte le informazioni, al momento, non possono essere confermate in quanto le operazioni di ricerca e soccorso sono rese difficili dalla nebbia e dalla scarsa visibilià.
L'area nei pressi del paese della valle di Gressoney e della riserva naturale del Mont Mars prevede quattro percorsi dai 2 ai 10 metri di altezza, una zona per bambini e due grandi teleferiche che passano da un lato all'altro del fiume Lys.
Le fiamme sono divampate nella zona di Coumarial verso le 18.00 di ieri, venerdì 20 novembre, a causa della siccità della zona. Le operazioni di spegnimento, aiutate dalla pioggia, hanno richiesto sino all’1.30 di stanotte.
L'incidente è avvenuto questa mattina, domenica 15 novembre, verso le 10.30 sotto la cima Pierre Blanche, nel comune di Fontainemore. La vittima è Marina Janin di 61 anni di Challand- Saint - Anselme
La Rencontre 2016, invece, si terrà a Aymavilles, domenica 7 agosto. Le prossime occasioni d’incontro saranno gli Arbre de Noel, in programma il 6 dicembre a Losanna, il 13 dicembre a Lione, il 10 gennaio 2016 a Grenoble e il 23 gennaio a Parigi.
Il cantautore si esibirà domenica 12 luglio, a partire dalle ore 16 nel pianoro che è la porta di ingresso della Riserva naturale del Mont Mars. Il concerto è gratuito, il pubblico siederà sul prato a stretto contatto con il musicista.
E' un 33enne, P.D, residente in Bassa Valle e già noto alle forze dell'ordine l'autore di una serie di furti di rame in alcuni alpeggi e baite di Fontainemore.
La festa quest'anno ha un nuovo simbolo. Dopo l'"Esprit du Mont Mars”, dolce a base di mirtilli e burro, rigorosamente di Fontainemore, arriva il Mirtil Lys. Il succo, ricavato dal piccolo frutto, è stato creato e prodotto dal Dottor Nicola.
Venerdì 19 ci sarà una cena inaugurale. Il sabato aprirà il mercatino, con le degustazioni guidate e i consigli da parte dei tecnici dell’assessorato all’agricoltura. La giornata si conclude con un aperitivo a base di specialità locali.
Domani, venerdì 1° luglio alle 20.45 è previsto un incontro con psichiatri, psicologi e volontari dal titolo “A domanda risposta: la rete dei servizi di salute mentale si presenta” organizzato nell'ambito del Progetto "Cambiamenti".
La ragazza è stata investita attorno alle 18,30 sulla strada regionale che conduce a Gressoney. E’ stata travolta dall’auto condotta da un uomo di 62 anni residente in provincia di Vercelli.