Lo comunica, in una nota, l’Aeroclub di Ginevra cui è immatricolato l’aeromobile. Il club precisa, inoltre, che il Piper, in quel momento, era utilizzato a titolo personale da un pilota privato e non nell’ambito di attività formative della scuola.
Gli italiani hanno chiuso i 45 chilometri della "Maratona dei Ghiacciai" in 4 ore, 29 minuti e 19 secondi, precedendo gli avversari di 17 secondi all’arrivo a Gressoney-La-Trinité.
L'Atm Postamat è stato installato grazie al progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali che ha interessato l’Ufficio postale di Gressoney-La-Trinité con un intervento di riqualificazione e diversi nuovi servizi della pubblica amministrazione.
Una valanga ha sorpreso un gruppo di quattro sciatori freerider di nazionalità svedese: la massa nevosa ha travolto uno dei componenti del gruppo, trascinandolo lungo un salto di rocce.
L’uomo aveva perso lo snowboard per un problema con l’attrezzatura e si è trovato in difficoltà nella discesa di un canalone che presenta numerose pozze d’acqua. Effettuata, nel pomeriggio, anche la bonifica di una valanga in Valtournenche, senza coinvolti.
Una persona, dopo aver rubato un furgone a Tour d'Héréraz, nel comune di Perloz, si è dato alla fuga dirigendosi verso Gressoney-La-Trinité. La corsa però si è conclusa in modo spettacolare: il veicolo ha sfondato le barriere di protezione finendo nel torrente Lys. Uscito dal mezzo incidentato, il ladro non si è fermato.
"È un dispiacere infinito contare l’ennesima vittima sul lavoro, perché continuiamo a sostenere come di lavoro si viva e non sia accettabile che invece si muoia” scrivono Cgil e Filt Vda.
Si tratta del professionista iberico che accompagnava Nuria Caton Alcubierre, la 47enne morta nel distacco di una placca a vento durante la discesa dal Castore. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo.
A comunicarlo, sui propri canali social, è l'Amministrazione: "La manutenzione dei sentieri è gestita dal Comune. Questi barattoli non sono autorizzati e sfruttano l’altruismo e la generosità degli escursionisti per scopi non trasparenti”.
L’atleta transalpino, già secondo al Tor des Géants, si è aggiudicato in 10:00:51, la gara lunga delle tre corse oggi, sabato 6 luglio, a Gressoney. Al femminile, vittoria di Lisa Borzani, con il tempo di 13:00:04.
L'associazione ricorda la pulizia della diga di Valgrisenche nel 2005 con "la distruzione della micro e macrofauna", e teme "possibili eventi di piena o hydropeaking" del Lys che potrebbero mettere a rischio persone, pescatori e turisti.
Dal 24 giugno 2024 la diga del Gabiet sarà svuotata. Per l’evento, la CVA, il FAI e l’Assessorato regionale beni e attività culturali hanno pianificato varie iniziative, fra le quali la mostra extraEAUrdinaire, inaugurata oggi.
Dopo aver ospitato il primo raduno della nuova stagione della Nazionale italiana di fondo, la pista di fondo al lago Gabiet di Gressoney-La-Trinité sarà aperta al pubblico sabato 1 e domenica 2 giugno.
Definito il calendario di apertura: gli impianti di risalita di Gressoney-La-Trinité e di Alagna Valsesia collegheranno le due valli al Passo dei Salati e a Punta Indren tutti i giorni fino al 15 settembre. Gli impianti di Champoluc e Frachey in Val d’Ayas, invece, saranno in funzione tutti i giorni dal 22 giugno. Munari: "con le condizioni favorevoli del ghiacciaio ci aspettiamo un’ottima estate".