L'intervento, un'opera in scala "ambientale", realizzata dallo scultore carrarino Alberto Timossi, sarà visitabile dal 23 luglio al 7 agosto e cerca di dare una risposta della vita e della natura alle modifiche fatte dall'uomo.
Sabato 8 luglio, alle ore 11.45 a 4460 metri di altezza, si è svolto il “concerto per pianoforte più alto al mondo”. L’impresa da record è stata compiuta dalla pianista alpinista genovese Elisa Tomellini.
Domenica 2 luglio, in Piazza Tache, alle ore 16, il gruppo tradizionale Walserblaskapelle si esibirà sulla piazza del paese, suonando anche gli affascinanti strumenti di antichissima origine, i corni delle Alpi.
Tutto è pronto, sabato 22 aprile 2017, per la XXIª edizione della Grande Maratona Bianca attraverso il Monte Rosa che, quest'anno sarà possibile seguire grazie alla diretta ritrasmessa sulla homepage della nostra piattaforma.
Il presidente della Monterosa Ski risponde alle critiche, affermando che il nuovo progetto, ora sottoposto alla verifica di impatto ambientale dagli uffici regionali, è necessario per la sopravvivenza dell'impianto: "Così lavoreremo anche in autunno".
Legambiente, Cai della Valle d'Aosta, la onlus Montain wilderness Italia e i gestori del rifugio Horestes Hütte hanno depositato osservazioni contro il progetto della Monterosa Ski di realizzare una pista da sci tra l'Indren e Gabiet.
Con il calar del buio sono state sospese le ricerche. Per i soccorritori è molto improbabile trovare il ragazzo ancora in vita. Le operazioni, complicate da nubi e maltempo, riprenderanno domattina.
L'allarme è stato dato da altri alpinisti in zona. Le ricerche sono iniziate con un sorvolo dell'elicottero, ma la visibilità in zona è peggiorata e sono partite anche varie squadre di terra.
I due video sono stati realizzati dai rifugi Pastore (1575m) e Gnifetti (3647m) dalle Webcam di Umbriameteo.com per Rifugi Monterosa - www.rifugimonterosa.it