Un ragazzo di 23 anni e una ragazza di 21 sono ora ufficialmente dispersi. L’area in cui potrebbero trovarsi è vasta e le ricognizioni in elicottero servono soprattutto a trovare tracce utili ad orientare le ricerche.
La coppia è partita da Zermatt, salendo in funivia al Piccolo Cervino. Dopo il pernottamento al Sella, era in programma la traversata del Naso del Lyskamm, con una nuova sosta alla capanna Gnifetti, dove però non sono mai arrivati.
Venerdì 11 agosto - Alpeggio Jatza a partire dalle ore 10.00: intera giornata in alpeggio insieme a chi lavora per tutta l’estate allevando gli animali in alta montagna.
L'intervento, un'opera in scala "ambientale", realizzata dallo scultore carrarino Alberto Timossi, sarà visitabile dal 23 luglio al 7 agosto e cerca di dare una risposta della vita e della natura alle modifiche fatte dall'uomo.
Sabato 8 luglio, alle ore 11.45 a 4460 metri di altezza, si è svolto il “concerto per pianoforte più alto al mondo”. L’impresa da record è stata compiuta dalla pianista alpinista genovese Elisa Tomellini.
Domenica 2 luglio, in Piazza Tache, alle ore 16, il gruppo tradizionale Walserblaskapelle si esibirà sulla piazza del paese, suonando anche gli affascinanti strumenti di antichissima origine, i corni delle Alpi.
Tutto è pronto, sabato 22 aprile 2017, per la XXIª edizione della Grande Maratona Bianca attraverso il Monte Rosa che, quest'anno sarà possibile seguire grazie alla diretta ritrasmessa sulla homepage della nostra piattaforma.
Il presidente della Monterosa Ski risponde alle critiche, affermando che il nuovo progetto, ora sottoposto alla verifica di impatto ambientale dagli uffici regionali, è necessario per la sopravvivenza dell'impianto: "Così lavoreremo anche in autunno".
Legambiente, Cai della Valle d'Aosta, la onlus Montain wilderness Italia e i gestori del rifugio Horestes Hütte hanno depositato osservazioni contro il progetto della Monterosa Ski di realizzare una pista da sci tra l'Indren e Gabiet.