Il Centro sportivo esercito si aggiudica l’edizione 2023 del Trofeo Mezzalama, e lo fa per la quinta volta consecutiva. A trionfare i tre alpini Davide Magnini, Matteo Eydallin e Robert Antonioli che hanno impiegato 4h 55’ 49”. Secondi i francesi Equy, Jacquemoud e Gachet.
Il novarese abbassa di oltre due ore l’FKT di Nico Valsesia con un totale di 242 km e 5.500 metri di dislivello in bici, sci alpinismo e ramponi. “Alla Capanna Margherita ho pianto”, ci racconta.
L'incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, lunedì 17 aprile, nei pressi della Capanna Margherita, a 4300 di quota, al confine con la Svizzera. L'alpinista tedesco di 38 anni è stato portato al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta.
E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 13 aprile, nella zona a monte del rifugio Gnifetti, a quota 3.900 metri. L’uomo, trattenuto dal compagno, è stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano e trasportato al "Parini".
Secondo posto per il bergamasco William Boffelli e l'altoatesino Alex Oberbacher, terzo Franco Collé con il trentino Alex Rigo. Al femminile successo per Nicolini e Veronese.
L’allarme è stato dato da un loro compagno, che li attendeva al rifugio Gnifetti. Erano in difficoltà nella zona di Indren, non in grado di raggiungere rifugi della zona e non raggiungibili telefonicamente.
I soccorritori valdostani e piemontesi, che per tutto ieri hanno battuto i rispettivi versanti del Monte Rosa, hanno deciso, al termine del pomeriggio, lo stop alle operazioni. Del 37enne, di nazionalità ungherese, mancano notizie da sabato scorso.
L'uomo stava procedendo in solitaria, a quota 4200 metri circa, quando è caduto da una barra di roccia scivolando poi per circa 200 metri. Le sue condizioni sono in fase di valutazione al Parini di Aosta.
I due monaci, partiti per una escursione con le ciaspole, hanno allertato i soccorsi in serata mentre si trovavano al Colle della Bettolina perché stanchi, infreddoliti e sorpresi dal buio.
Soddisfatta della propria carriera in ambito artistico, l’illustratrice di origini piemontesi è reduce dalla vittoria stelle e strisce del premio “New York Times/New York Public library Award 2022” per il miglior libro illustrato per bambini scritto in collaborazione con l’autore Davide Calì, “Lo scrittore”.
La testimonianza di Paolo Viganò, titolare del Lounge Bar e Wine Restaurant “Castore & Polluce” di Gressoney-La-Trinité. L’anno scorso i costi della luce erano 0,17€ per kilowattora, adesso 0,82€. “Da piccolo avevo paura del buio, adesso della luce".
L’incidente è avvenuto attorno alle 12.30 di oggi, sabato 22 ottobre, lungo il sentiero per il rifugio Gabiet, a quota 2.000 metri. Notate, nel sopralluogo condotto dalla Forestale, fessurazioni della roccia da cui è partito il distacco.
Cristian Cattaneo, titolare di una ditta di serramenti, era all’opera in un’immobile destinato ad accogliere, vicino agli impianti di risalita a Gressoney-La-Trinité, una scuola di sci ed un deposito. Lascia la moglie ed una figlia piccola.
Terza piazza per Gilles Roux. Bene anche Henri Grosjacques capace di guadagnare la seconda piazza nella 45km mentre Nadir Maguet trionfa nella short run da 15 km.
Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto a 3.700 metri di altitudine, nella zona della Capanna Gnifetti. Lo scalatore, lombardo, è in buone condizioni e l’amico, nello sforzo per tenerlo, si è ferito ad una mano.