Sui loro profili social, i volontari del soccorso dell’associazione walser raccontano le ore dopo la caduta della valanga, in cui è stato formato un equipaggio e un dottore, in vacanza nella località, si è messo a disposizione della comunità.
La domanda di ammissione ai due concorsi, prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, deve pervenire entro il 30° giorno dalla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nel bollettino ufficiale della Valle d'Aosta, ovvero entro il 28 marzo 2024.
A tenerlo una giovane studentessa. La terapia è stata pensata per aiutare una ragazza disabile ad affinare le sue abilità motorie e la sua interazione, e per potenziare i rapporti tra i compagni stessi. La relazione con il cane produce un’alternativa dimensione comunicativa che sta portando benefici evidenti a tutti.
Il brianzolo del team Sky Lario Runners ha chiuso in 48’03”: è titolo Fisky, ma non record della gara. Per la bresciana di Skyrunning Adventure un 1h00’37 che non infrange il primato femminile ma vale l’edizione 2024.
I giovani residenti di età compresa tra i 3 e i 13 anni riceveranno per il tramite della società in-house Gressoney Sport Haus srl un ticket valido per 5 accessi gratuiti presso la piscina comunale da utilizzare entro la fine dell’anno corrente.
Nessuna conseguenza per chi era a bordo. L’incidente autonomo attorno alle 8 di oggi, giovedì 28 settembre, lungo la strada regionale 44, nel comune di Gressoney-Saint-Jean. Sul posto, Vigili del fuoco e forze dell’ordine.
E’ stato presentato il ritiro estivo della Pallacanestro Varese alla Sport Haus di Gressoney-Saint-Jean, dove gli atleti di si alleneranno. E’ un precampionato ancora più significativo, visto che la loro stagione comincerà giocandosi l’accesso alla Champions League, in Turchia.
Alla luce della natura fascista e razzista del protagonista, l’Anpi si è fatta sentire contro l’evento “Tra Filosofia e alpinismo a Gressoney: Julius Evola” che si terrà sabato 2 settembre a Gressoney-La-Trinité. Ieri pomeriggio, martedì 29 agosto, a Gressoney-Saint-Jean si è tenuto l'incontro “La storia tra memoria e futuro”, con il giornalista Gad Lerner e lo storico Alberto Cavaglion.
La struttura, che entro l’autunno andrà ad arricchire la zona turistica del Lago Gover, verrà realizzata nell’ambito del progetto "Lo sci per tutte le abilità" nonché parzialmente finanziata dall’amministrazione regionale.
Proposte entro le ore 12 di martedì 10 ottobre. La zona si compone di un bar con ristorante, un chiosco, un noleggio di pattini da ghiaccio, un’area dedicata alla pesca sportiva e uno spazio verde circostante compreso di bacino lacustre.
Le fiamme sono divampate nella serata di ieri, sabato 12 agosto, con tutta probabilità innescate dalla caduta di un fulmine. Le fiamme hanno interessato una superficie di un centinaio di metri quadrati.
La Giunta regionale ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione dei rilevati paramassi a difesa della strada nella Piana di Dresal, a monte della strada regionale 44 in località Steischlag, nel comune di Gressoney-Saint-Jean. L’intero importo è finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
L’intervento, per aiutare un alpinista con problemi di oftalmia, a serata inoltrata di ieri, lunedì 10 luglio, ai limiti della scadenza delle effemeridi, oltre la quale l’elicottero con i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano cessa l'operatività.
L’edizione 2023 del Summer camp presenta un’offerta rinnovata di attività. Quest’anno, oltre a quelli musicali, sono previsti insegnamenti finalizzati allo sviluppo del movimento, della gestualità, delle funzioni propriocettive dell’equilibrio e delle attitudini cooperative grazie all’esperienza immersiva nel mondo del circo contemporaneo.