Servirà per deviare il traffico pesante durante il rifacimento del cavalcaferrovia, al via a ottobre, e per il risanamento del ponte d'ingresso in paese, il cui cantiere è stato rinviato al 2026.
Si chiama "Noi con voi" e su 13 candidati 5 hanno meno di trent'anni. "Vogliamo colmare il distacco tra amministrazione e popolazione. Se ci voterete sarete coinvolti fin dall'inizio". Pronta anche la lista dell'amministrazione uscente guidata da Matteo Bosonin e Paola Vallomy.
Il FantasyBard 2025 porta in Valle d’Aosta tre giorni di fantasia, fumetti e spettacoli dal 15 al 17 agosto, tra Bard, Morgex e Champorcher. Il festival ospita autori italiani e internazionali, mostre diffuse, laboratori per grandi e piccoli, incontri su diritti umani e cultura illustrata, oltre a parate cosplay, musica e attività immersive. Un evento che unisce creatività, territorio e divertimento per tutte le età.
Sabato 16 agosto Brusson ospita “Val d’Ayas in a Glass” e la prima “Wine & Beer Marathon”: degustazioni, gara goliardica, mercatino, musica dal vivo e cena in piazza.
Il primo incidente è avvenuto sul ghiacciaio del Lys, ma lo scalatore (che procedeva legato al compagno) non era caduto in profondità. Nel secondo caso, i tecnici hanno lavorato per estrarre un alpinista nella zona della Roccia Nera.
Ieri, sabato 9 agosto, Nek ha riscaldato piazza d’Armi. I riflettori si sono accesi con Almeno stavolta e si sono spenti con Se io non avessi te. Il cantautore ha ripercorso i successi della sua carriera musicale iniziata trentatré anni fa.
Quasi in 170 (più circa 80 nella non competitiva) hanno preso il via oggi, sabato 9 agosto, nella prima edizione della gara da 5,5 km con 1200 m d+, tappa del Défi Vertical.
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, sulla parete sud della montagna, nel massiccio del Monte Rosa. Finiti nella crepacciata terminale della parete, i due sono stati recuperati dal Soccorso Alpino Valdostano e trasportati in ospedale.
Due giorni di musica a Pont-Saint-Martin per festeggiare i 125 anni della Banda musicale con concerti, sfilate e giochi musicali il 9 e 10 agosto 2025.
Lunedì 11 agosto al Forte di Bard una serata per celebrare i 50 anni dell’Uvgam. Conduce Hervé Barmasse. Testimonianze, premi ai fondatori e musica folkloristica con Walser Blaskapelle.
A tredici anni dall’ultimo concerto su quel palco, il gruppo di Paolo “Pau” Bruni è tornato al Forte di Bard, ma in versione “acoustic trio”. Uno show di “Talk & Live” che ricorda quanto l’arte serva a lanciare messaggi, prendere posizione.
I danni - che hanno riguardato anche la merce esposta - sono in fase di valutazione da parte dei vigili del fuoco. Le fiamme non hanno coinvolto l’appartamento al piano superiore.
Il nuovo sentiero “Au fil de l’eau” collega Champorcher e Pontboset con un percorso storico-naturalistico e didattico, accessibile a famiglie, escursionisti e scolaresche.