La tradizionale festa della birra di Gressoney-Saint-Jean si terrà dal 19 al 24 giugno nel padiglione del Weissmatten. Pausa il 23 giugno per i tradizionali falò di San Giovanni nella frazioni.
Con 5.191 voti, il Vallone delle Cime Bianche ad Ayas è il primo luogo del cuore valdostano nel censimento Fai 2024. Al centro della battaglia del Comitato per la sua tutela, resta simbolo di biodiversità e conservazione.
A comunicare la chiusura della Core Informatica di Pont-Saint-Martin sono Fim Cisl Valle d'Aosta, Fiom Cgil Valle d'Aosta e Uilm Canavese: "Entro una settimana verranno portati i libri contabili in Tribunale e si va verso la liquidazione giudiziaria”, spiegano.
Una mostra "diffusa", dal 21 giugno al 2 novembre, con un totale di 50 opere: dalle origini del graffitismo e dei primi pionieri, come Taki183 e Seen, alle opere dei grandi nomi della Street Art, come Banksy, Obey e JR, che hanno portato il movimento a un riconoscimento globale.
La certificazione di qualità viene assegnata dal Parco agli operatori economici che si impegnano in un percorso di tutela della natura, di cultura dell’accoglienza e di promozione dei valori dell’area protetta.
Si concretizza il progetto di rifacimento dell’impianto idroelettrico di Hône 2, oggi centenario. Al via il cantiere, da giugno 2025 fino al 2028. In aumento la produzione media annua di energia che sarà di circa 104 GWh.
Mercoledì 18 giugno si svolgeranno due corsi gratuiti di compostaggio domestico: il primo è in programma alle 18 ad Antey-Saint-André, il secondo, invece, si terrà alle 21 a Issogne.
La missione del Soccorso Alpino Valdostano è scattata attorno alle 11 di oggi, lunedì 9 giugno, a circa 3.400 metri di altitudine. Gli scalatori procedevano in cordata, quando uno dei due è scivolato, cadendo e trascinando il compagno.
L’esposizione “Selvatica ‘La bellezza nascosta’” sarà visitabile dal 14 al 27 giugno, al Centre Culturel di Villa Michetti, a Pont-Saint-Martin. Con i suoi lavori, Cavagnino mira a celebrare la bellezza dei piccoli dettagli della natura.
Uno studio sul campo che coinvolge anche allevatori e volontari per conoscere meglio il lupo e promuovere una convivenza più consapevole, attraverso fototrappole, transetti, studio della dieta dell'animale e analisi genetiche.
Rivolto a ragazze e ragazzi nati tra il 2013 e il 2006, il camp offre ai partecipanti un’occasione unica per crescere sportivamente e condividere la passione per il basket con coetanei e tecnici altamente qualificati.
Con un cocktail ispirato al Canada, Armani si è aggiudicato la World Class Competition Spain. A settembre, rappresenterà la Spagna alle finali mondiali di Toronto.
Il Ristorante Pizzeria Del Mulino di Hône si colora di Calabria per un fine settimana all’insegna del gusto, del ritmo e dell’accoglienza tipica del Sud. La “Festa dei Calabresi” torna a far vibrare la bassa Valle con tre giorni di eventi.
“In ammiraglia sei il nono corridore”. Giovanni Ellena, direttore sportivo di ciclismo, sabato 31 maggio era a Verrès in attesa della partenza della ventesima tappa del Giro d’Italia.
Dell’Unité des Communes valdôtaines Evançon andranno al voto per la scelta del Sindaco otto comuni su dieci. Si delineano i primi nomi dei candidati che potrebbero cambiare o confermare il volto della politica locale.
La penultima tappa del Giro d'Italia 2025, da Verrès a Sestriere, ha regalato il colpo di scena che forse nessuno, alla vigilia, si sarebbe mai aspettato.