La penultima tappa della corsa è partita da Verrès portando colore, festa e tanta gente. A scalare la classifica, a Sestrière, Simon Yates, che conquista la maglia rosa.
Pareri e opinioni diverse per la tappa valdostana del Giro d'Italia, tra chi esulta all'arrivo della "corsa rosa" e chi non ne vede molti vantaggi, anzi.
Grande spettacolo nella Biella-Champoluc: tra caldo, salite massacranti ai colli Tzecore, Saint-Pantaléon e Joux e tanto pubblico, una bellissima cartolina della Valle d’Aosta. Carapaz tenta l’attacco, ma Del Toro lo marca stretto.
Una giornata (raccontata nelle gallerie fotografiche realizzate dal nostro fotografo Roberto Roux) in cui il ciclismo è diventato ancora una volta qualcosa di più grande di una corsa.
La procura di Aosta ha chiuso le indagini sulla morte di Stefano Rabaglio, deceduto nel settembre 2024 durante un intervento di manutenzione alla funivia Stafal-Sant’Anna.
È morto a 81 anni Sebastião Salgado, tra i fotografi più importanti del XX e del XXI secolo. Nel 2015, il grande fotografo brasiliano era ospite al Forte di Bard con la mostra "Genesi": 245 scatti, un viaggio fotografico attraverso cinque continenti per documentare la bellezza del nostro pianeta.
Sabato 17 maggio 2025, in occasione del saggio di fine anno dell’associazione Sigma Gymnica Monterosa. L’evento ha visto la partecipazione di 270 atleti circa, dagli esordienti della baby gym agli agonisti delle discipline ritmica e acrobatica.
Organizzato dal Consorzio per tecnologie e l'innovazione e promosso dalla Confartigianato, l'esperienza formativa sul campo si terrà dal 14 giugno al 30 agosto. È rivolto a imprese artigiane, falegnami, progettisti, architetti, ingegneri e geometri.
Domenica 25 maggio a Montjovet, il coro Verrès organizza “Ricordare cantando”, rassegna corale in memoria dei coristi scomparsi e nel decimo anniversario della morte di Silvio Prola.
Torna Napoleonica, la grande rievocazione storica – giunta all’ottava edizione – del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe nel maggio del 1800 ai piedi del Forte di Bard. La manifestazione è in programma dal 31 maggio al 2 giugno, con diverse novità.
Durante la manifestazione nel più puro spirito del bookcrossing chiunque partecipi portando un libro può scambiarlo con un altro. La manifestazione vede inoltre confermata la collaborazione con la Banda Musicale di Pont-Saint-Martin
Il Coro di Verrès, diretto da Albert Lanièce, conquista il primo premio al concorso nazionale “Luigi Pigarelli” in Trentino. È il terzo successo in tre anni.
Una serie di circostanze complicate, tra il meteo e un impianto sottodimensionato, hanno spinto il sindaco Nicase ad una pausa per quest'anno. Previsto l'acquisto di due nuovi cannoni per la produzione della neve. Soddisfatti a Gressoney-La-Trinité: "Resa e funzionamento sono innegabili".