L’escursione guidata, con la partecipazione delle sezioni di Cuneo e Aosta dell’UICI, si è tenuta lo scorso 29 settembre. Con l’occasione è stato sperimentato anche un ausilio che permette la percorrenza di percorsi e sentieri stretti.
"Il mio sogno era diventare un pilota d’aereo, ma a 16 anni mi è stata diagnosticata la sindrome di Asperger". Il valdostano Hermann Marquiand nella sede del Parlamento europeo per parlare di inclusione.
Nessuna conseguenza per chi era a bordo. L’incidente autonomo attorno alle 8 di oggi, giovedì 28 settembre, lungo la strada regionale 44, nel comune di Gressoney-Saint-Jean. Sul posto, Vigili del fuoco e forze dell’ordine.
I corsi di First Class, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, si terranno dal 16 ottobre presso la scuola media di Verrès. Mandy e Francesca accompagneranno bambini, ragazzi ed adulti alla scoperta dell’inglese con metodi innovativi e creativi.
L'evento organizzato dal Forte di Bard con Allure Alps. Tante attività, gratuite, dalle ore 10 sino alle 17: tre percorsi guidati con due riprese per ogni livello, una al mattino ed una al pomeriggio, attività per bambini e famiglie legate al mondo della bicicletta, stand di aziende produttrici di e-bike.
L’inaugurazione, prevista la prossima domenica 1º ottobre, è parte degli eventi organizzati nell’ambito del progetto “Acqua viva”; sabato 30 settembre è peraltro in programma il secondo appuntamento delle visite guidate “Dai minerali alle stelle” presso le Miniere di Chamousira.
Dopo una partita in equilibrio la svolta è arrivata al 78°, quando Degrassi ha segnato un gol dopo un rapido contrattacco. Con questa sconfitta casalinga il Pdhae rimane ultimo in classifica, con un punto.
Largo ai giovani tra i 14 e i 29 anni nei locali della Cittadella Bassa Valle di Verrès. Uno spazio di aggregazione dedicato a studio, relax, corsi e tempo libero, aperto martedì, giovedì e venerdì pomeriggio.
La tradizionale mostra-mercato sarà come consuetudine ambientata nella cornice del borgo medievale e del Forte di Bard sabato 7 e domenica 8 ottobre prossimi, tra eventi collaterali, convegni e immancabile tessera di “Sapori valdostani offerti dalla Chambre”.
E’ accaduto attorno alle 5.30 di oggi, giovedì 21 settembre, all’altezza della frazione Quinçod (in comune di Challand-Saint-Anselme). L’intervento dei Vigili del fuoco, sul posto con il Corpo forestale, ha permesso la riapertura.
E’ stato presentato il ritiro estivo della Pallacanestro Varese alla Sport Haus di Gressoney-Saint-Jean, dove gli atleti di si alleneranno. E’ un precampionato ancora più significativo, visto che la loro stagione comincerà giocandosi l’accesso alla Champions League, in Turchia.