Da domenica 2 luglio 2023 l’immobiliarista di Bogliasco ha preso le redini della squadra orange-rosso-blu: "Ho scelto di rilevare il Pdhae per fare un campionato di livello superiore rispetto all’Eccellenza che ho fatto per due anni".
Il piano di investimenti da oltre 11 milioni servirà per potenziare gli impianti ed il sistema di innevamento dell’intero comprensorio Monterosa Ski. L’obiettivo – si legge in una nota –, è investire “in maniera moderna e sostenibile dove sostenibilità sta per limitazione degli sprechi e recupero delle risorse naturali. Prima fra tutte l’acqua”.
Chamoisic continua con tre appuntamenti diffusi: venerdì 7 a Montjovet con il Coro di Saint-Vincent, sabato 8 a Donnas con la Banda musicale di Donnas e domenica 9 luglio a La Magdelaine con l’orchestra da camera del Conservatoire.
Matteo Anselmi (Team Dinamo) e Katrin Bieler (Asd Inrun) si impongono invece nella 45, mentre a mettere la propria griffe sulla 15K sono stati Andrea Fornero (Sportification Asd) e Luisa Rocchia (Apd Pont-Saint-Martin).
La Mannoia e Danilo Rea, ieri sera hanno incantato il pubblico che si è goduto la tappa valdostana di “Luce Tour”, inserita come prima data dell’edizione 2023 di Aostaclassica.
Lunedì 26 giugno è stata approvata dal Comune di Donnas una mozione che propone la costruzione di un frantoio nella località di Chignas, a seguito dell’esigenza dei crescenti coltivatori di olivo in Valle d’Aosta. Sarebbe il primo frantoio in Valle, ma è ancora tutto da progettare e definire.
Destinatari dell'iniziativa sono i bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni, che avranno modo di vivere una due giorni in rifugio. L'iniziativa si terrà il 13 e 14 luglio al Rifugio Barbustel, dove i partecipanti ceneranno e pernotteranno.
Con un documento approvato all'unanimità i docenti dell’ISILTP di Verrès segnalano la fatica e il disagio vissuti durante l’anno scolastico che sta terminando a causa della carenza di risorse professionali.
La chef dello storico ristorante Osteria dell'Isola ad Arnad ha utilizzato le materie prime del progetto per la cena della serata che vuole mettere le basi per un sistema congiunto tra EEQF ed eccellenze valdostane
La vittima è Angelo Panza, 66enne. L’incidente si è verificato attorno alle 9.30 di oggi. In coppia con una donna procedeva nella traversata est-ovest della cresta. Dopo essere precipitati, sono stati recuperati 400 metri più in basso: lui morto, lei è ricoverata in rianimazione.
Il Forte di Bard si prepara per una stagione piena di eventi. Oltre agli appuntamenti con Aosta Classica ed altri grandi concerti, ecco il Bard Fest del 7 luglio, dove dopo gruppi, dj e musicisti valdostani e canavesani toccherà all’istrionico cantautore spagnolo.
Originario di Châtillon e ex allievo del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, Vittorio Brunod dal 2017 è Co-Principal Trombone alla Finnish National Opera.
L’ex campione del mondo della 100 Km, divenuto affezionato partecipante delle prove del Club Supermarathon e reduce dai successi alla Quadrortathon, ha trionfato in 2h58’07”
Il sinistro, dopo le 12 di oggi, ha interessato un furgone e due auto. Due donne sono state trasportate al “Parini” dal 118 e sono ricoverate in Medicina d'emergenza. Per completare le operazioni di soccorso, è stata necessaria la chiusura temporanea del tratto interessato di Statale.