La band arriverà in una formazione unplugged, ovvero in trio, e in compagnia di Gianmaurizio Foderaro che guiderà il racconto della storia della rock band italiana più longeva e importante degli ultimi 25 anni.
È già sold out l'olio prodotto dalla guida alpina Rudy Perronet sulla collina di Montjovet. “Punto sulla qualità” dice l'olivicoltore, che è anche assaggiatore ministeriale di oli.
A due settimane dall'alluvione scendono a 28 le famiglie isolate. Al bivio per Coumarial la strada è interrotta da una voragine e si ipotizza una viabilità alternativa.
Lo spettacolo “Aspettando Evanland” si terrà alle 21.30 di sabato 19 luglio, nella piazza d’Armi del forte. Sarà una delle pochissime date estive dell’artista e scrittore pugliese, che si esibirà in sole altre due fortezze, oltre a quella valdostana.
In Valle d’Aosta aumenta il numero degli incidenti sul luogo di lavoro. Nel primo bimestre del 2025 si registra un incremento degli infortuni (da 232 a 244) e si conta già un incidente mortale.
L’Associazione Augusta di Issime lancia una raccolta fondi per restaurare lo stadel di Stubbi, edificio rurale del Seicento tra i più rappresentativi della cultura walser.
Lo comunica, in una nota, l’Aeroclub di Ginevra cui è immatricolato l’aeromobile. Il club precisa, inoltre, che il Piper, in quel momento, era utilizzato a titolo personale da un pilota privato e non nell’ambito di attività formative della scuola.
Il one man show del fondatore degli 883 è arrivato sabato scorso, 26 aprile, al Forte di Bard. Uno spettacolo in cui trionfa l’immortalità dei brani firmati dal duo Pezzali-Repetto, rilanciata dalla serie Sky di fine 2024.
Gli italiani hanno chiuso i 45 chilometri della "Maratona dei Ghiacciai" in 4 ore, 29 minuti e 19 secondi, precedendo gli avversari di 17 secondi all’arrivo a Gressoney-La-Trinité.
a stagione 2024/25 chiude con 650.000 primi ingressi nel comprensorio Monterosa Ski Tre Valli. Crescono skipass plurigiornalieri e soggiorni più lunghi, grazie alla gestione dei flussi e alla politica del prezzo dinamico.
Il Forte di Bard ieri sera ha scelto di celebrare il 25 aprile portando in piazza d'Armi Cisco e alcuni storici membri dei Modena City Ramblers. Un concerto di oltre due ore, un tuffo nel passato per i tanti presenti.