Frequentata nonostante il maltempo, oggi, domenica 19 gennaio, si è svolta la Fiera di Donnas, iniziata venerdì sera con la tradizionale Veillà. Pietra ollare e legno di castagno per il ciondolo della manifestazione, realizzato dai fratelli Ferrari.
Torna la Foire de Saint-Ours di Donnas: dal 17 al 19 gennaio 2025, il borgo si anima con la Veillà, 380 espositori, tradizioni artigianali e prodotti tipici. Scopri il programma completo e i servizi per i visitatori.
Il Vertical da 3 km con 700 metri di dislivello è una novità per la gara in programma sabato 1° febbraio a Gressoney-Saint-Jean, che si aggiunge alla prova "classic" con un anello da 9 km con 800 metri di dislivello.
First Class School inaugura il primo corso privato in Valle d’Aosta di insegnamento CLIL in inglese per le elementari: tuo figlio scoprirà le stagioni attraverso i cinque sensi, esplorerà il Titanic e le 7 Meraviglie del mondo, scoprirà gli animali più pericolosi e viaggerà insieme a Cristoforo Colombo e Marco Polo. Londra, Canterbury o Dublino sono le mete dei viaggi di “Valdostani on Tour”.
I nuovi Catherine de Challant e Pierre d'Introd riceveranno il testimone da Mara Ghidinelli e Jean-Pierre Calliera, protagonisti della scorsa edizione. Appuntamento dalle 23 nelle sale del castello.
Nel giorno dell'Epifania, ignoti hanno rubato diverse statuine dal presepe della chiesetta di San Rocco a Verrès, tra cui la Madonna, i Re Magi e alcuni animali.
I fratelli ingegneri e musicisti hanno creato un macchinario che con le sue dita in plastica biodegradabile fa suonare in autonomia l'organo della chiesa.
L'imprenditore, fondatore di Azimut Benetti, colosso della nautica di lusso, è stato vittima di un incidente domestico nella sua casa a Champoluc la sera di Capodanno.
L’appuntamento è in programma dal 10 al 12 marzo, quando l’unica tappa italiana del FWT Challenger by Orage approderà sul Monterosa Ski, con sé i migliori rider di sci e snowboard dall’Europa, l’Asia e l’Oceania.
Diretta fin dalla sua creazione da Lino Blanchod, l'orchestra comprende circa 75 musicisti provenienti dalla Valle d'Aosta e dal Canavese. L'appuntamento, inserito nella Saison culturelle, è per il 5 gennaio all’Auditorium di Pont-Saint-Martin.
Le parole della filosofa Hannah Arendt e la chiesa parrocchiale di Brusson, gremita, hanno fatto da cornice all’ultimo saluto ad Augusto Rollandin. I funerali dell’ex presidente della Regione si sono tenuti questa mattina nel paese in cui è cresciuto e di cui è stato sindaco dal 1975 al 1978.
Il Centro visitatori del Parco Naturale Mont Avic di Champorcher, in località Château, apre le sue porte a tutti i visitatori dal 27 al 31 dicembre 2024 e dal 2 al 5 gennaio 2025, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.