Inaugurato di recente, l'Hotel Relais St. Gilles a Verrès è un vero fiore all'occhiello della ricettività regionale capace di coniugare tranquillità, comodità, servizi, cucina di eccellenza e attenzione alla qualità dei prodotti.
Sabato 23 e domenica 24 settembre, due giornate di trekking per parlare di Parkinson con lo scopo di promuovere lo sport come risorsa per una migliore gestione della malattia e della terapia a base di dopamina farmacologica.
Un intero pomeriggio ed una intera serata per omaggiare e per ripercorrere la lunga storia dei conti e del paese immergendosi nell'atmosfera del Medioevo.
Il duo valdostano a bordo di una Hyundai i20 vince tutte le sei prove speciali. Matteo e Claudia Musti si impongono nelle auto storiche, De Faveri-Blotto nella categoria Regolarità Sport
Dopo quasi due anni senza gare – era l'autunno 2015 – torna in Valle d'Aosta l'appuntamento con il rally. Da domani, venerdì 1° settembre, e dopo domani, sabato 2, spazio infatti al Rallye des Alpes du Mont Blanc con partenza e arrivo a Verrès.
Serata di moda e bellezza in Bassa Valle, martedì 22 agosto. La fascia di Miss Valle d'Aosta è andata alla torinese Irene Sicali. La valdostana Maddalena Manganiello è Miss Alpitour.
L’incidente è avvenuto attorno alle 12.40, sulla strada statale 26, nella zona dell’uscita del casello autostradale, non lontano dalla caserma dei Carabinieri. Il ferito è un 25enne di Saint-Vincent.
Lungo il Borgo di Verrès. tanti banchetti e attività di intrattenimento tra cui articoli di gioielleria, trucca-bimbi, fritto misto d’asporto, il caricaturista, karaoke, tatuaggi e pearcing, artisti di strada, sand-art, spettacoli di danza e musica
Domenica 2 luglio, lungo le piazze e le vie del borgo di Verrès, dalle 8 alle 18, il mercatino riunirà migliaia di appassionati diventando un appuntamento fisso per gli amanti dell’antiquariato e delle mercanzie uscite dalle soffitte o dalle cantine.
E’ successo nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 giugno: staccionata divelta in più tratti, tappeto erboso imbrattato con rifiuti e servizi igienici rovinati. Oltre agli arredi ed ai servizi del parco, i vandali hanno rotto il vetro di un’auto in zona.
Domenica 4 giugno lungo le piazze e le vie del borgo si svolge il mercatino che negli ultimi anni è diventato un appuntamento fisso per gli amanti dell’antiquariato e delle mercanzie uscite dalle soffitte o dalle cantine.