Di categoria tre stelle, l'albergo si sviluppa su 6 piani, conta 35 camere, 6 suites ed è dotato, tra l'altro, di un impianto solare per la produzione di acqua calda.
"Il Sindaco dia, a questo punto, un’adeguata e corretta informazione alla popolazione e metta in atto tutte le azioni necessarie per risolvere al più presto quest’emergenza" scrive in una nota il gruppo di opposizione.
"Secondo quanto mi è stato detto dovrebbero essere venuti in macchina a prenderli, probabilmente avevano già programmato tutto" spiega il primo cittadino aggiungendo "peccato non siano andati via tutti".
Nel pomeriggio di oggi i comuni dell'Evançon hanno eletto Presidente dell'Unité Battistino Delchoz, sindaco di Issogne, con vice Alessandro Giovenzi, neo sindaco di Verrès.
C.R., 36enne di nazionalità rumena, è stato denunciato per furto aggravato. L'uomo, sprovvisto di documenti e senza fissa dimora, aveva rubato di una borsa contenete denaro, presa all’interno di un’autovettura parcheggiata a Verrès.
"La nostra vittoria, anche se per pochi voti, è la dimostrazione politica che questo comune continua a seguire l’Union Valdotaine: eravamo da soli a giocare questa partita" ha commentato a caldo il giovane Giovenzi, neo sindaco di Verrès.
Nell'impatto ad aver la peggio è stato un 40enne residente a Pont-St-Martin, di origine marocchina, che si trova attualmente in diagnostica al Pronto soccorso dell'ospedale Umberto Parini di Aosta. L'uomo nell'incidente ha riportato un politrauma.
Alessandro Giovenzi, 26 anni (vice sindaco Alessandro Rossi) è il candidato della lista "Verrès ensemble" che raccoglie il favore dell'Uv. Sabina Thoux, 45 anni (vicesindaco Dario Barone) di Verrès per tutti” è sostenuta invece da Uvp, Pd e Stella Alpina.
La scadenza del bando è prevista per il 27 marzo 2015. Il GAL Bassa Valle ha ripubblicato il bando finalizzato all’affidamento di un servizio di noleggio gratuito di biciclette a pedalata assistita. L'importo totale a bando è di 23.100 euro iva eslcusa.
All'appuntamento, in programma lunedì 23 febbraio alle ore 20.45, a Verrès, nel Salone Murasse, interverranno i Consiglieri regionali dell'Uvp e l'esperto in strategie per i trasporti Maurizio Moscatelli.
I primi tre classificati dei due concorsi saranno premiati in occasione della presentazione dei nuovi personaggi di Caterina di Challant e di Pierre d'Introd.
L’appalto (importo euro 23.100 IVA esclusa) si pone come azione di valorizzazione del territorio della Bassa Valle d’Aosta e gli interessati dovranno garantire la fruizione del territorio lungo l’itinerario della “Bassa Via”. Scadenza 2 dicembre 2014.
Si ricorda che il bando mette a disposizione finanziamenti a fondo perso per sostenere i soggetti privati che intendano creare o rinnovare micro-imprese nell’ambito della valorizzazione e manutenzione ambientale, del settore turistico e dell'artigianato.