Un trentenne torinese, F.M, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Aosta. Il ragazzo è stato individuato dall'unità cinofila alla stazione di Verrès, dove era appena sceso dal treno che proveniva da Ivrea.
E’ stato attivato lo sportello informativo per gli interessati al nuovo bando PC2 del GAL Bassa Valle, relativo alla misura 312 e rivolto a privati che intendano creare o rinnovare micro-imprese. Sportello presso la Comunità montana Evançon.
Il GAL Bassa Valle ha pubblicato un nuovo bando relativo alla misura 312 rivolto a privati, che intendano creare o rinnovare micro-imprese. A disposizione 245mila a fondo perduto. Tutte le info su: www.galbassavalle.vda.it
L’obiettivo della giornata porte aperte è stato quello di illustrare le potenzialità e le possibili ricadute delle attività del Politecnico di Torino sulle aziende del territorio e recepire le indicazioni della Regione sulle linee di sviluppo.
La richiesta è arrivata ieri sera a Verrès dal Conseil Fédéral al Presidente del Mouvement, Ennio Pastoret e al Comité Fédéral. Confermata la validità dell'attuale maggioranza e la fiducia nel Presidente della Regione e nei consiglieri regionali.
Saranno pronti nell'ottobre 2017. Sono diciassette nuovi alloggi bilocali e trilocali e 3 unità commerciali. L'intervento è stato affidato all’Impresa Costruzioni Rossaro S.r.l., con sede in Tione di Trento, per 2,8 mln di euro circa.
L'albergo tre stelle sarà proposto il 10 novembre al prezzo base di 2 milioni di euro. La struttura da sei piani dispone di 31 camere più cinque suite.
Coinvolti una automobilista e un operaio di Courmayeur: non sono gravi. La donna è stata estratta dal suo veicolo dal gruppo taglio dei vigili del fuoco di Aosta, i due feriti sono stati portati al pronto soccorso dell'Ospedale di Aosta dal 118.
Doppio appuntamento con la rassegna dell'Assessorato regionale alla Cultura. La rappresentazione delle 21 è sold out. Prenotazione obbligatoria per l'appuntamento delle 18 telefonando al 348 3976575.
La sperimentazione del progetto si terrà ad Antey-Saint-André il 17 agosto e 7 settembre 2014, poi andrà a regime. Nuova vetrina delle produzioni agro-alimentari e dell'artigianato. Invito per aziende agricole e artigiani.
Dalle 15 alle 19 nel centro storico del paese sarà possibile provare, gratuitamente, l'aerobica/anaerobica di gruppo su bicicletta fissa, Zumba, Zumba kids, Hih Pop e Step, il pugilato o ancora la kickboxing.
E sulla riforma del pubblico impiego i sindacati dicono di essere disponibili "a discutere, vogliamo anche noi il taglio alle retribuzioni troppo alte dei dirigenti."
Le comparse sono partite da Via Duca d'Aosta per dirigersi verso il ponte di via Caduti per la libertà dove sono state sorprese da una forte scossa di terremoto e dall'esplosione del ponte stesso (che verrà realizzata in post produzione).