In semifinale Pellegrino, complice un po’ di stanchezza, ha perso un po’ di smalto e sul rettilineo finale si è fatto rimontare dallo svedese Marcus Grate e dal norvegese Even Northuge
Molto più attardati gli altri italiani: 34esimo Elia Barp, 52esimo Paolo Ventura, 59esimo Simone Dapra, 60esimo Francesco De Fabiani, 70esimo Davide Graz.
Il film, girato nel 2023 nella zona di Pollein, è stato selezionato per rappresentare l'Italia in Ambasciate, Consolati e Istituti di cultura italiana all'estero.
Nell'innovativo laboratorio di mobilità Transpolis verrà testato eRoadMontBlanc, il progetto tecnologico per mezzi pesanti elettrici. L'idea è di dotare alcune strade di una pista elettrica che consenta ai mezzi pesanti di ricaricarsi in marcia.
I progressi dei cuccioli di Finesse ed Elias si possono seguire solo dalla webcam della Fondation Barry. A partire dall'estate 2025 il parco a tema della fondazione vedrà una nuova apertura al pubblico.
Dopo il terzo posto lo scorso anno nella 20km, quest’anno il valdostano si è cimentato in una distanza più lunga, dove però ha trovato pane per i suoi denti nel britannico Jonathan Albon, nel francese Simon Paccard e nel keniano Ezekiel Rutto
È stata inaugurata giovedì 12 settembre, a Terrassa, nella provincia di Barcellona, la mostra dello scultore valdostano Donato Savin, dal titolo “L'anima de les pedres".
Un autentico outsider il francese, che puntava ad un piazzamento tra i primi dieci e diventa l quarto nella storia dell'UTMB ad aver chiuso la gara in meno di 20 ore. La statunitense Katie Schide è stat protagonista della gara femminile più veloce di sempre.
L'atleta valdostana, olimpionica a Rio 2016, ha tagliato il traguardo con un tempo di 1h20'25", aggiudicandosi l'oro e piazzandosi al quarto posto assoluto nella competizione.