L’atleta valdostano del team La Sportiva ha preso il comando della gara lungo la prima salita, verso il Coth de Pòdo, al diciottesimo chilometro, per poi non voltarsi più. Il Mago ha chiuso i 52,2 km e 2.943 m di dislivello positivo del percorso in 4h52’06”.
In campo maschile, sempre nella 42km, il valdostano Davide Cheraz, portacolori del Team New Balance, ha chiuso 13° assoluto, con un tempo di 4:11:19, a poco più di mezz’ora dal vincitore, Davide Magnini.
La squadra junior italiana di cui fa parte anche la valdostana Ginevra Pascarella ottiene a Sofia in Bulgaria il secondo gradino del podio alle 5 clavette e il bronzo ai 5 Cerchi.
Dal 2026 chi raggiungerà l'evento con mezzi a basse emissioni avrà il 30% di chance in più di essere sorteggiato, sarà obbligatorio un contributo per compensare le emissioni. L'obiettivo è la riduzione del 20% entro il 2030.
Il Segretario Savt è stato eletto all'unanimità durante l'Assemblea del 26 e 27 maggio. Ad affiancarlo i vicepresidenti Romina Baccagli (Cisl Piemonte) ed il presidente uscente Antonio Fatiga (Cgt). È stato invece riconfermato il tesoriere/contabile Alessandro Pavoni.
L’alpinista francese ha impiegato 4h54’41” da Chamonix utilizzando gli sci, tre minuti meno di Kilian Jornet che però lo aveva fatto a piedi. Appena una settimana prima Elise Poncet aveva frantumato il FKT femminile.
Lo stilista valdostano ha realizzato i look di quattro personaggi del mondo dello spettacolo: Aliia Roza, Francesca Ceccarelli, Valentina Corradi ed Eugenio Colombo.
Ieri la comunicazione che l’Ufficio federale delle strade (USTRA) avrebbe avviato le operazioni di sgombero, con una durata di alcuni giorni, per ridurre l’elevato rischio di caduta massi lungo il pendio valanghivo. Oggi la notizia della riapertura.
Xavier Chevrier ha contribuito con il suo 17° posto assoluto al risultato del team azzurro nella mezza maratona. Il portacolori dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe ha confermato di poter dire la sua anche in campo continentale, chiudendo la gara in 1h03'33.
Il quartetto misto azzurro del biathlon formato da Rebecca Passler, Samuela Comola, Patrick Braunhofer e Lukas Hofer arriva alle spalle della dominatrice Francia.
La valdostana non sbaglia e mette in bacheca la terza coppa di questa stagione magica, a cui si aggiunge l’oro iridato sempre in gigante. Nella finale di Sun Valley chiude seconda.
Gara perfetta della ticinese che non lascia spazio alle avversarie e si porta a casa la Coppa di specialità. Brignone chiude terza il superG di Sun Valley, staccata di 1"33 dalla svizzera. Seconda Lindsey Vonn.
Grande testa a testa fra la tedesca e Lou Jeanmonnot, vittima di una caduta proprio all'ingresso dello stadio. Parte forte l'alpina di Champorcher, che perde contatto con le migliori con l'andare della gara.