A deciderlo, oggi, l’assemblea nazionale elettiva in programma a Torino. Favre ha ottenuto il 71,99 per cento dei voti: "Da oggi comincia un nuovo cammino insieme, passo dopo passo, per dare alle bocce un futuro migliore”.
Il pilota di Roisan con Federico Boglietti si conferma di primissimo livello. La copilota valdostana, dopo un lungo periodo ai box, con Stefano Giorgioni chiude quinta assoluta e prima Over 55. Tanti gli equipaggi valdostani.
Curata da Olga Gambari, l’esposizione sarà inaugurata giovedì 17 aprile 2025, dalle ore 18 alle 21, presso la galleria Weber & Weber di Torino e poi sarà visitabile dal 18 aprile al 7 giugno 2025, dal martedì al sabato con orario 15:30 – 19:30.
Dopo la cerimonia di inaugurazione di ieri, oggi sono state assegnate le prime medaglie delle “Universiadi” invernali. Rezzoli sfortunato nello snowboard cross, Curtaz 24° nella short individual di biathlon.
Questi i risultati ottenuti – sabato 7 e domenica 8 dicembre alla “Lavanderia a Vapore” di Collegno – dall’Institut de Danse du Val d’Aoste, diretto da Elena Aloisio, che ha partecipato al concorso coreutico internazionale “Torino Danza d’Autunno”.
René Cuneaz (G.P. Parco Alpi Apuane) fa sua la mezza maratona di Torino in 1h06'47" mentre Catherine Bertone (Atletica Sandro Calvesi) è seconda tra le donne sulla maratona.
I giudici hanno inflitto un anno e 4 mesi di reclusione a Stefano Corgnier. L’uomo è imputato anche in un processo per tentato omicidio (chiusosi con la condanna nei primi due gradi di giudizio).
L’Aosta 511 subisce una pesante sconfitta nella prima giornata della Serie A2, contro i piemontesi del VDL Fiano Plus. Nonostante gli sforzi, la squadra di Tiago Calli non è riuscita a entrare in partita. Prossima sfida, sabato in casa contro l’MGM 2000.
Carlo Chatrian ha ricevuto oggi l’incarico di direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Resterà in carica per cinque anni. La scelta di Chatrian da parte del Comitato di Gestione dell’Ente è stata unanime.
Il giovane valdostano "brucia le tappe" e scende in campo all'Allianz Stadium dal 1° minuto della ripresa al posto di Weah nel 3-0 dei bianconeri contro il Como.
Un gruppo di giovani ginnaste del Club des Sports ha partecipato alla finale nazionale di Ritmicamica 2024, le gare di ginnastica ritmica organizzate dall’Ente PGS e disputate al Palasport Mirafiori di Torino.