Il referendum confermativo ha sancito il ritorno alle tre preferenze. Ma secondo il professor Giovanni Boggero, ricercatore di Diritto costituzionale e pubblico dell'Università di Torino, alle Regionali di settembre si dovrebbe votare comunque con la preferenza unica.
Si tratta di Marco Stagi, 34 anni, di Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa e di Alexandra Gheorghe, 36 anni, residente a Campodarsego, della provincia di Padova
Il rogo alle pendici del vulcano, dopo i recenti passaggi temporaleschi sulla zona, è stato spento. Il contingente, composto da nove Vigili del fuoco (tra professionisti e volontari), era partito per la Campania lunedì scorso, 12 agosto.
Il via libera definitivo alle figure apicali è arrivato, ora si attende quello al programma. I candidati alla carica di sindaco e vice, Raffaele Rocco e Valeria Fadda
Nell'iniziativa, che avrà cadenza biennale, saranno coinvolti il Museo di arte moderna e contemporanea presso il Castello Gamba di Châtillon e il Forte di Bard.
L’esposto sulle le multe del codice della strada non notificate dalla piattaforma di PagoPA e per questo raddoppiate è partito dalle associazioni dei consumatori che ora aspettano una risposta. Rosina Rosset (Avcu): "In alternativa ci rivolgeremo alla Corte dei Conti”.
Giovedì 21 agosto alle 18, l’autore e camminatore Carlo Coronati presenterà il suo nuovo libro. L'incontro - un invito ad ascoltare il suono degli antichi sentieri dell'acqua - è ospitato da Erbavoglio Anselmo, ad Aosta, e organizzato dalla Libreria Briviodue.
A luglio 2025 l’indice dei prezzi al consumo per il Comune di Aosta – il cosiddetto “Nic” – ha registrato una variazione del +0,6 per cento rispetto a giugno 2025 e una variazione di +0,7 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Dal 15 al 17 agosto il centro storico ospita la rievocazione “Veni, Vidi, Augusta” tra cortei, campi didattici, laboratori e archeo-aperitivi per scoprire la vita quotidiana dell’antica Augusta Prætoria e delle popolazioni celtiche.