L’uomo procedeva da solo, a dare l’allarme sono state altre persone che lo hanno visto cadere. Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto in elicottero, estraendo l’alpinista e portandolo in Pronto soccorso.
A comunicarlo, in una nota, l’Assessorato regionale delle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente. La chiusura, si legge, è disposta “per consentire la realizzazione di saggi di scavo per la posa di una nuova tubazione gas in media pressione”.
E’ successo a Verrès. Il provvedimento è stato eseguito dal Corpo forestale della Valle d’Aosta, dai Carabinieri e dalla Polizia locale. Gli animali, visitati dai veterinari dell'Usl, sono setati portati al gattile regionale. Contestata la detenzione in condizioni non adeguate.
L’uomo, 47 anni, era stato fermato per un controllo dalla Polfer mentre si trovava nella sala d’attesa della stazione di Aosta. Emerso l’ordine di carcerazione a suo carico, è stato arrestato e condotto in carcere.
Erika Guichardaz, Raimondo Donzel ed Elisa Tripodi attaccano la maggioranza e rilanciano le proposte di Valle d’Aosta Aperta su vigili del fuoco e forestali in vista delle regionali.
83 anni, è deceduto ieri, mercoledì 6 agosto all’ospedale “Parini”. I funerali si terranno domani, venerdì 8 agosto, alla chiesa di Saint-Martin-de-Corléans, alle 10. E’ stato consigliere comunale per sette anni.
Il sindacato Conapo accusa la Regione di venticinque anni di gestione fallimentare del Corpo valdostano dei Vigili del Fuoco e chiede il rientro nel Corpo nazionale.
E’ successo nella zona tra Roisan e Gignod. L’allarme è scattato attorno alle 9.30 di oggi. Il recupero, con l’utilizzo di un elicottero della protezione civile, si è protratto sino a dopo le 14.30. Accertamenti dei forestali sulle cause.
Una "Festa bestiale" non solo in piazza Chanoux - dove tutto è pronto per l'edizione 2025 di giocAosta -, ma anche alla vicina libreria BrivioDue. Sabato 9 agosto alle 10, infatti, è in programma la presentazione dei giochi in uscita nel 2025 e dimostrazioni dalle 11.
Il nuovo concerto itinerante di Combin en Musique “Jeunes Musiciens dans Le Village”, alla scoperta del borgo antico di Oyace, è in programma venerdì 8 agosto a La Cretaz. Sabato 9 appuntamento a Valpelline con “Viaggio d’inverno”.
L’importo a base d’asta per l'ex Casa Deffeyes di via Croce di Città, conferma la determina dirigenziale, è di 864mila 150 euro. La scadenza per presentare le offerte è fissata a 90 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sull’Albo Pretorio.
Erano 115 i giovani valdostani al Giubileo dei Giovani, tenutosi nei giorni scorsi a Roma Un'esperienza di fede e condivisione raccontata dai protagonisti.
L’incidente è avvenuto attorno alle 7.30 di ieri, lunedì 4 agosto, ad un’alpinista che procedeva in solitaria lungo la cresta nord-orientale dell’Hörnli. Arrivato a 4.150 metri circa, è precipitato nel vuoto. I soccorritori di Air Zermatt non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
Lo sportello, dove è presente un micologo, è attivo dal mese di agosto fino a novembre tutti i lunedì dalle ore 14:30 alle ore 15:30 presso la sede del Dipartimento di Prevenzione di Quart in loc. Amérique 7/L, previo appuntamento telefonico con la Segreteria del Servizio d’Igiene degli Alimenti e della Nutrizione al numero 0165 774613 dalle ore 09 alle 12, dal lunedì al venerdì.