A presentare la proposta il capogruppo Lega Manfrin: "Può contribuire a creare un ambiente favorevole alle coppie che desiderano avere figli fornendo al contempo servizi sostenibili". L'assessore Marzi: "Poco praticabile la sua introduzione a livello regionale".
A siglare l’accordo la presidente del Comitato piccola industria di Confindustria VdA Elena Vittaz e i rappresentanti delle quattro società che hanno aderito alla prima fase del progetto: Cappio Trasporti e Logistica, Gls Corriere Espresso, Monteleone Trasporti e Ristorfood.
La norma inserita nel Decreto-Legge Sicurezza colpisce duramente il settore, con oltre 3.000 aziende e 30.000 lavoratori a rischio in Italia e ripercussioni immediate anche in Valle d’Aosta, tra chi pensa di chiudere e chi spera in una soluzione.
L’iniziativa rientra nel progetto Polis – “Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane. In Valle d’Aosta le colonnine sono state installate nei pressi degli uffici postali di Verrès e Pont-Saint-Martin.
Dal 1929 una tradizione familiare al servizio della salute visiva, oggi all’avanguardia grazie a tecnologie moderne, competenze specialistiche e attenzione al cliente.
“In Valle d'Aosta venerdì scorso si è consumata l'ennesima tragedia sul lavoro - scrivono i sindacati -. Ci siamo lasciati alle spalle un 2024 con cinque morti sul lavoro. Non siamo neanche a metà di questo 2025 e si conta il primo dell'anno".
Le celebrazioni per la Settimana Santa, presiedute dal Vescovo di Aosta Mons. Franco Lovignana, prenderanno il via giovedì 17 aprile, alle 9, con la Santa Messa Crismale.
Il corso, cui hanno aderito 40 medici e che avrà un seguito, permetterà al personale sanitario di intervenire direttamente al letto del paziente, a domicilio o all’interno delle strutture territoriali, riducendo l’invio non necessario in ospedale.
“Mi è sempre piaciuto fare foto, e amo vedere lo sport dal vivo, così recentemente ho unito questi due amori”, racconta Di Maio, che ogni settimana condivide centinaia di foto prese sui campi di futsal e calcio (e non solo) di ogni categoria e età.
Dalla colazione alla cena, passando per aperitivi e merende, il locale di via Clavalité, ad Aosta, è diventato in quattro anni un punto di riferimento per chi cerca qualità, creatività e un’atmosfera familiare.
Per la categoria Scuole dell’Infanzia, il primo premio è stato assegnato alla Scuola dell’Infanzia di Jovençan, mentre per la categoria Scuole Primarie, il primo premio è andato alla Scuola Primaria di Doues.
La masterclass con Luigi Barberis, in programma venerdì 18 aprile alle 15 al Gekoo di Aosta, vuole essere un’occasione di confronto e aggiornamento per barman, gestori di locali e operatori interessati a nuove tendenze nei cocktail ma anche per appassionati. La partecipazione è gratuita.
Dal 28 al 30 aprile, tre giorni di spettacoli nei teatri della città per presentare la scena artistica regionale agli operatori nazionali e internazionali, ma anche al grande pubblico.
Dal 22 aprile al 5 maggio 2025 il foyer della biblioteca regionale "Bruno Salvadori" di Aosta ospiterà una mostra dedicata ai manifesti restaurati dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta.
Il primo cittadino, imputato per deturpamento di bellezze naturali, furto d’acqua e violazione del codice dei beni culturali e del paesaggio, ha reso dichiarazioni spontanee sulla vicenda dell’abbassamento del livello del lago.