Conclusa con successo la prima edizione degli EduCreative Days al Teatro Giacosa di Aosta. Oltre 2 mila partecipanti tra studenti, docenti e pubblico. Un evento che unisce educazione e creatività.
A dare l’allarme alcuni cittadini che, notando le fiamme, hanno contattato tempestivamente i soccorsi, evitando che il rogo si propagasse ulteriormente. L’incendio è stato domato in breve tempo dalla squadra intervenuta. Non si esclude, tra le cause, l’origine accidentale o dolosa del rogo.
In 65 al via questa mattina, domenica 6 aprile, per la 40esima edizione di Vicincittà. Loic Proment e Massimo Farcoz completano il podio maschile, Rodica Sorici e Roberta Cuneaz quello femminile.
L’HC Aosta si arrende al Caldaro solo ai rigori in Gara-4 della finale IHL, chiusa sul 2-1 per gli altoatesini. La serie è ora in perfetta parità sul 2-2.
Al via i tirocini estivi 2025 per studenti delle scuole superiori della Valle d’Aosta. Esperienze in hotel, ristoranti e negozi, con indennità mensile e durata fino a 3 mesi. Info su Adava e Confcommercio VdA.
Tentata truffa ad Aosta: un 59enne evaso si finge carabiniere. Arrestato e condannato a 2 anni, anche grazie alle segnalazioni giunte ai militari. I Carabinieri intensificano la prevenzione nelle parrocchie con incontri e materiale informativo.
Torna la rassegna dell’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta. Nove le serate gratuite, tutte all’auditorium della Torre dei Balivi, dal 10 aprile al 12 giugno. A tornare è anche il concorso per giovani talenti dedicato a Renato Angelucci, con borse di studio del Lions Club Aosta Mont Blanc.
Non dieci, ma sette. Saranno sette i contratti a termine in scadenza non rinnovati dalla Cas dopo l’istituzione dei dazi imposti dal governo Usa. I sindacati metalmeccanici: "Si naviga a vista". Ad aprile, intanto, saranno cinque i giorni di cassa integrazione ordinaria.
L’ultimo saluto al musicista e proprietario di locali notturni è in programma per le 14.15 di lunedì prossimo, 7 aprile, nella chiesa di Santo Stefano ad Aosta. Il rosario sarà recitato in Cattedrale, alle 19 di domenica 6.
L’appuntamento è in calendario per le 14.30 di lunedì 14 aprile prossimo, al nuovo polo universitario. L’iniziativa si prefigge di ricordare la figura del relatore dello Statuto speciale alla Costituente, nei 50 anni dalla scomparsa.
Sono in programma tra venerdì 11 e sabato 12 aprile prossimi, ad Aosta e Courmayeur. Tra gli ospiti dei tre appuntamenti, gli autori dei tre romanzi finalisti: Alessandra Carati, Claudia Durastanti e Dario Voltolini.
Il tema è “Le mafie dopo le stragi e il radicamento al nord” e si terrà alle 18.30 di martedì 15 aprile prossimo, nella sala Viglino di palazzo Regionale. Relatore, lo storico delle mafie Enzo Ciconte.
E’ accaduto ieri, giovedì 3 aprile, nel primo pomeriggio, in territorio elvetico, non distante dal confine. La vittima è uno svizzero di 34 anni. L’uomo era diretto, con un compagno, verso il bivacco Valsorey.
Nell’equipe medica che ha operato la Tigre anche il valdostano Gabriele Thiebat: “L’intervento è andato bene, quello che si doveva e poteva fare è stato fatto. Vediamo come reagiscono il fisico e la testa”.
Il sindaco di Aosta ha firmato un'ordinanza che dispone l’interdizione dell’area, a seguito di un sopralluogo tecnico effettuato lo scorso 18 marzo. L'Assessore Tedesco: "Contiamo di riaprire a giugno".